Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingua

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211135
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via: la divisione fra lo Stato della Chiesa e lo Stato Italiano c'è, ma non si vede, è un simbolo, perchè tutti parlano la stessa lingua, o meglio lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

dell'isola di Rodi, e di altre dodici isole, cui demmo il nome di Dodecanneso, che in lingua greca vuol appunto dire «dodici isole». Persino nei Dardanelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

alla fine riuscivate a capirvi, perchè nella scuola imparate e parlate una lingua comune a tutti gli italiani: la lingua italiana. Questa è la lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

gridano nella loro lingua: - Signor leone, potete lasciarci il passo? Allora la belva si alza lentamente e si allontana di cento metri. Nell'antichità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

. Dalla sua finestra, mentre la mamma faceva in casa le pulizie e preparava le buone cose per la Pasqua, ella sentiva Cherubino che, schioccando la lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

dialetto con la sicurezza che voi, pur conservando le vostre caratteristiche provinciali o cittadine, imparerete molto bene la lingua italiana che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca