Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linea

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210950
Deledda, Grazia 9 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posizioni nemiche. Intanto anche i Francesi si erano impadroniti di Solferino. sicchè la vittoria era completa su tutta la linea. Ma Napoleone III era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

gareggiarono di valore: ma, perchè si era preoccupati della perdita di alcune posizioni, fu dato ordine di ritirarsi su tutta la linea. Eppure le sorti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 269

guerra vide Benito Mussolini in primissima linea, semplice bersagliere. Fu soldato modello, prode nel pericolo, animatore e fraterno compagno degli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 316

e, in fondo, la linea dell'orizzonte. Essa è più lontana e più larga di quella che si vedeva stando in basso (fig. 3). Imaginiamo di salire su una di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 334

di legno dalla punta di una matita che vi si faccia scorrere sopra, un filo molto sottile, comunque disposto, dà idea di ciò che si dice una linea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

dicono ottusi e quelli come (2) si dicono acuti. 70. La distanza di due punti è la lunghezza del segmento che li congiunge; ogni altra linea terminata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 433

SPEZZATE. - POLIGONI. 73. Una linea costituita da una serie di segmenti, tali che il primo di essi abbia un estremo comune col secondo, il secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 435

descritta una linea (come quella della fig. 22), i cui punti avranno tutti la medesima distanza dal punto rappresentato dal capo dello spago che è tenuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 441

Ebbene, una linea si dice una circonferenza, se è l'insieme dei punti di un piano che hanno, da un certo punto fisso del piano medesimo, distanze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 441

Cerca

Modifica ricerca