Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infatti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211076
Deledda, Grazia 24 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stazzo con staccionata e là, quella casipola e quella capanna vicina sono la prima l'abitazione dei pastori, la seconda l'ovile. Infatti sul tenero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

sull'unico salice che s'ondulava nella grande pianura, scese, si scorticò le mani, ma volle vedere. Infatti era bello vedere. Era una visione antica

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

guardarono con maggiore curiosità la docile belva. Infatti Lico aveva le zampe più poderose dei soliti cani, il pelo giallastro, il muso lungo e tra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Precursore; e additava Gesù che, proprio in quel momento, faceva la sua prima comparsa nel mondo; incominciava la sua vita pubblica. Infatti Gesù cominciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

per risollevarla. Infatti la dolorosa esperienza aveva fatto comprendere ai patriotti italiani una grande verità: per liberare la Patria, bisognava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 220

avrebbero perduto i propri stati. Infatti tutta l'Italia avrebbe voluto riunirsi sotto Casa Savoia, grata di quanto aveva fatto per essa Carlo Alberto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

di resistere ad ogni costo. Ed infatti Venezia lottò ancora per cinque mesi. Gli Austriaci la strinsero d'assedio per terra e per mare; ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 242

VITTORIO EMANUELE II Il nuovo Re di Sardegna si mostrò infatti degno figlio del magnanimo Carlo Alberto, iniziando il suo regno con un atto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 245

questa guerra. Giuseppe Garibaldi, con le sue Camicie Rosse, aveva infatti sconfitto gli Austriaci nel Trentino a Bezzecca, mentre un corpo di truppe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

ASPROMONTE E MENTANA. «L'Italia è fatta se non compiuta...». All'Italia risorta, oltre le terre rimaste all'Austria, mancava infatti anche la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

dall'acquisto delle prime colonie in Africa. Sotto di lui infatti fu occupata sul Mar Rosso la regione, poi chiamata Eritrea, e fu iniziata su l'Oceano Indiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 283

l'Italia ha infatti i suoi maggiori interessi, e di esso era stata padrona nell'antichità e per gran parte del Medio Evo. Ma in seguito non gl'Italiani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 287

La guerra nel cielo. Non soltanto sulla terra e sul mare rifulse l'eroismo italiano. Il cielo vide infatti le ali tricolori dei nostri aeroplani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 305

un pugno di animosi, e dall'eroismo dei suoi abitanti. Questi infatti, anche quando il Poeta fu costretto dallo stesso pavido Governo italiano di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 311

offrivano di nuovo la vita all' Italia per salvarla dai suoi nemici interni. La lotta fu infatti cruenta. Il sacro suolo della Patria fu bagnato dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 319

suoi doveri, non soltanto civili, ma anche religiosi. Infatti sin dal principio Benito Mussolini aveva voluto che la Chiesa Cattolica, i suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 324

po' di fuoco. Sulla paglia umida, infatti, giaceva un fascista con la testa nascosta dalle bende: le bende erano state strappate dalla camicia di un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

. Voi sapete infatti che, se l'acqua si raffredda molto, gela, cioè indurisce, diventa ghiaccio (lig. 13).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 353

Goffredo - è ammaestrato a fare il cattivo per impressionarvi. Infatti il leone, saltò di fianco al domatore, che parve miracolosamente calmo. - Al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

riflettono come nelle acque di un grande porto. - Ecco il sole - gridano i fanciulli. Il sole infatti sorge dal mare: dapprima sembra la fiammella rossa di un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

finestra, pareva un viottolo di montagna, e infatti sboccava su un'altra strada che conduceva al monte sopra il mio paese. E montagne e montagne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

Il mortaio. Infatti il giorno seguente il maestro cominciò a raccontare: - Con un sasso voi volevate rompere un misero lampione: con un sasso Balilla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

sassi. - Hai ragione, bimbo mio. Infatti quando un ufficiale crudele bastonò un popolano, là nel quartiere di Portoria, dov'era affondato il mortaio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

chiudere nel pugno. - Tu hai una testa di bue! Infatti Fafòn aveva una testa enorme, e i suoi occhi buoni e sporgenti sembravano davvero quelli di un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca