Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gesu

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210515
Deledda, Grazia 43 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso Gesù! - Che cos' è la Chiesa? - La Chiesa è la società dei veri cristiani, cioè dei battezzati che professano la fede e dottrina di Gesù Cristo

paraletteratura-ragazzi

«Poichè la Messa rappresenta la vita di Gesù Cristo, ed il sacrificio che Egli fece per salvare gli uomini dal male. Il sacerdote, nel celebrarla, è

paraletteratura-ragazzi

che prega dà lode a Dio, fa sorridere Gesù, dà letizia agli Angeli, dà refrigerio alle anime dei suoi poveri morti, fa contenti i suoi genitori

paraletteratura-ragazzi

chiamano Padre, Figliuolo e Spirito Santo. Ma noi crediamo nella Santissima Trinità, poichè ce la rivela la parola infallibile di Gesù Cristo. Difatti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

Angeli che accompagnano, come vedremo, la vita di Gesù: l'Arcangelo Gabriele, che portò alla Vergine il sospirato annunzio dell'Incarnazione; gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 159

notte che vi nacque Gesù; l'Angelo che consola Gesù nell'orto di Getsèmani; l'altro, bellissimo e bianco, che lo annunzia risorto dal sepolcro. E gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Figliuolo di Dio fatto uomo. Il suo nome Gesù significa appunto Salvatore. Gesù si collocò tra il Padre offeso e noi peccatori, e, col sacrificio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

CONVERSAZIONI SUL PATER. Un giorno Gesù si era raccolto da solo a pregare. Quand' ebbe finito, uno degli Apostoli gli disse: - Maestro, insegna anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

Padre nostro, che sei ne' Cieli. Gesù ci ha fatto sapere che Dio è proprio il nostro Padre e noi siamo proprio diventati i suoi figliuoli. E che il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

Chiesa che Gesù ha fondato proprio per far conoscere e amare Dio su tutta la terra e che da tanti secoli soffre, combatte e prega. Ma il vero Regno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Gesù ha messo in bell' ordine le cose che dobbiamo domandare al Signore. Prima, naturalmente, ha voluto che gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

la preghiera insegnata e raccomandata da Gesù Cristo, la quale perciò si dice Orazione domenicale o del Signore, ed è la più eccellente di tutte.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

LA VITA DI GESÙ. II MIRABILE ANNUNZIO. In una piccola città di Galilea, chiamata Nazaret, viveva una vergine a nome Maria. Era sposa a Giuseppe ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

Dio! Ci ha donato il Salvatore divino Gesù, ed è perciò anche madrencoostraprottioecnlre di potente pietosa. Rivolgiamo a Lei, con particolare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

LA NASCITA DI GESÙ. In quei giorni uscì un editto dell'imperatore Augusto che ordinava il censimento di tutto l'Impero. Maria e Giuseppe suo sposo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

. Le labbra di Gesù non dicono parola: ma come parla il suo esempio!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 177

città, videro ancora brillare nel cielo la stella già apparsa in Oriente. Guidati da essa trovarono a Betlemme il Bambino Gesù; lo adorarono e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

LA VITA PRIVATA DI GESÙ. La famigliuola rimase in Egitto finchè Giuseppe fu avvertito dall' Angelo del Signore che Erode era morto. Allora tornò in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

IL MAESTRO DIVINO. Un bel giorno lungo le rive del Giordano (che è un fiume del paese di Gesù) si sente una voce gridare: - Ecco Colui che toglie i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

La predicazione di Gesù. Diceva: - La dottrina che vi predico è del Padre mio che mi ha mandato sulla terra. - Diceva: - Io sono la luce del mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

I veri seguaci di Gesù. E diceva ancora: - Chi vuoi essere mio discepolo, rinneghi sè stesso, prenda la sua croce e mi segua. - E cosa voleva dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 187

Gesù conferma e perfeziona la Legge divina. Tutti conosciamo i Comandamenti di Dio. Ebbene, Gesù, in un grande discorso, che si può dire il discorso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

Il cieco di Gerico. Un giorno Gesù andava verso la città di Gerico. Un cieco sedeva sulla strada e chiedeva la carità ai passanti; sentendo rumori di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

Le nozze di Cana. Un giorno Gesù assisteva in Cana di Galilea a una festa di nozze. Erano con lui i suoi discepoli; e c'era anche sua Madre. Nel più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

L'OPERATORE DEI MIRACOLI. Abbiamo ammirato, in Gesù, il Maestro Divino; ammiriamo ora la sua divina potenza.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

La moltiplicazione dei pani. Un' altra volta Gesù fu seguito da una gran moltitudine fino in un luogo deserto. Sul far della sera Egli disse agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 191

Il giovanetto morto di Naim, risuscitato. Gesù un giorno andava verso una città, chiamata Naim. Erano con lui i suoi discepoli e una gran folla lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

La resurrezione di Lazzaro. Lazzaro di Betania, l'amico di Gesù, era morto da quattro giorni. Quando il Divin Maestro entrò nella casa del defunto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

- Scioglietelo e lasciatelo andare, - disse Gesù. Così fu fatto: e Lazzaro, come destato da un sonno, tornò fra i suoi cari. Ed ora, riflettiamo. Un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

Ma la dottrina che Gesù andava predicando con la parola e confermando coi miracoli, non doveva essere conosciuta solo dalla gente del suo paese e in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 194

col fratello Andrea era intento alla pesca, giunse Gesù, che li chiamò entrambi dicendo: - Venite dietro a me d'ora innanzi sarete pescatori di uomini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

IL CAPO DELLA CHIESA. Fondata la Chiesa, cioè il suo Regno, Gesù le diede un Capo visibile, che la governasse. E il Capo fu l'apostolo Pietro. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

IL DONO PIÙ GRANDE. Prima di cominciare la sua Passione, Gesù volle trovarsi in una maggiore intimità coi suoi Apostoli, e fece con loro l'ultima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

vita, per disporli alla luce, alla gloria dell'eterna vita. - Gesù Cristo quando istituì l'Eucaristia? - Gesù Cristo istituì l'Eucaristia nell'ultima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 199

LA PASSIONE E LA MORTE. Il racconto dei patimenti e della morte di Gesù è un racconto che ci è familiare. Ricordiamone i tratti principali: la lega

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

morte in croce fra due ladroni, accompagnata da un improvviso oscurarsi del sole e da un gran terremoto. Ma perchè Gesù ha sofferto tutto questo? Gesù ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

La pietà dei discepoli e delle pie donne aveva sepolto Gesù, la sera del venerdì. La sua tomba fu fatta vigilare dai soldati. Ma che può la potenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

sua stessa missione. Un giorno Gesù apparve agli Apostoli radunati nel Cenacolo, e, dopo di averli assicurati ch'era Lui, proprio Lui risorto da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

L'ASCENSIONE. Però, Gesù era uscito dal sepolcro non per restare sulla terra, ma per salire al Cielo. Ecco come avvenne il mirabile fatto. Presi con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

una volta. due Angeli in bianchissima veste dissero loro così: - Uomini di Galilea, che fate qui a guardare il cielo? Quel Gesù che si è levato su in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

debitori 171 E non c'indurre in tentazione 172 Ma liberaci dal male; e così sia 172 LA VITA DI GESÙ. Il mirabile annunzio Pag. 174 La Nascita di Gesù 176

paraletteratura-ragazzi

Pagina 450

, oltre a ricordare la nascita del Bambino Gesù, segna il rinascere della luce sulla terra, cioè l'abbreviarsi delle notti invernali. A Stoccolma, a Oslo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

un ramo d'oliva». «E quando Gesù entrò in Gerusalemme per predicare agli uomini che vivessero in pace, i fanciulli degli Ebrei gli andarono incontro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca