Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211027
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; poi squillarono a festa le campane; come per incanto a tutte le finestre comparvero le bandiere tricolori. E tutti si abbracciavano, si baciavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

l'esposizione delle sue finestre, e dei suoi muri e di tutte le cose che essa contiene.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 346

+ 5, cioè 15. Per esprimere che 15 è tre volte 5, si dice che 15 è il prodotto di 5 per 3. La facciata di una villa ha 4 finestre; ad ogni finestra vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

riprende a cadere fitta, minuta e gelida. Nelle strade si scivola; i vetri delle finestre sono velati da un ricamo. Il padre di Sergio ordina ai figliuoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

, perchè era alta, con le pareti bianche di calce, il pavimento di legno, due belle finestre che guardavano una sul paese, l'altra sulla campagna: inoltre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

bambini del paese. Poveri erano, ma pieni d'intelligenza e di fede. Qui il Duce visse la sua fanciullezza: da quelle finestre il suo sguardo spaziava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca