Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figura

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210987
Deledda, Grazia 13 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prepari anche io a conoscere i risultati per non fare una brutta figura. Ed era giusto che i suoi ultimi pensieri fossero così, ragazzi miei: perchè nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

s'era andato frugando il naso, tirò giù la mano e capì la brutta figura che aveva fatto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

(avete nella mente la sua vigorosa figura, il suo viso energico, dai grandi baffi e dal gran pizzo?), e con fierezza piena di sdegno ribattè che Casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 245

Regina Elena del Montenegro, soave figura di donna, hanno conquistato l'affetto profondo e sincero degl'Italiani. La loro bontà si è manifestata in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 286

luogo del supplizio a testa alta, eretto nella fiera figura morì da eroe come da eroe aveva combattuto, e la sua voce non tremò nel lanciare l'ultimo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 312

tosta dici d'averlo fatto tu. Fai una bella figura con la fatica di Sergio. Ecco che sei un po' comunista. Cherubino rimase soprapensiero: poi esclamò: È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

di tre al timone curvo all'insù di un carro da buoi. Per questo la figura, o costellazione, fu detta il Gran Carro del cielo. Guardate ora le due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 339

stelle più luminose ne riconoscerete facilmente sette che formano una grande, curiosa figura. Quattro formano come un quadrato e da una di esse se ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 339

più grandi città: Torino, dove regnavano i principi di Casa Savoja che liberarono l'Italia dagli stranieri e divennero re d' Italia (figura 26

paraletteratura-ragazzi

Pagina 362

massa infocata che manda fuori dicesi lava; raffreddandosi, questa diventa una pietra (figura 32). L'Italia ha un altro vulcano più grande del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 367

3, ossia tre volte il 5, è 15; ed anche 3 X 5, ossia cinque volte il 3, è 15. Ci si può render ragione di ciò guardando la figura qui a fianco. In

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

Se dopo ciò si spiega il foglio e si spiana sopra una tavola, la figura a forma di croce che vi è rimasta impressa (somigliante a quella della fig. 7

paraletteratura-ragazzi

Pagina 432

il minimo fra tutti quelli che scono dal punto terminano sulla retta (vedi figura 11).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 433

Cerca

Modifica ricerca