Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlio

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210521
Deledda, Grazia 28 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, disse: - Vengano un momento nel mio palazzo. Vorrei far conoscere a questi signorini mio figlio che diventerà un grande capitano di mare. Il palazzo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Il figlio adottivo di Bonuccello. - Fu una cosa terribile: sette anni fa mi trovavo imbarcato come pilota su un bastimento: ci colse presso le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

a prenderla Martino - seguitò porgendo al figlio una chiave grande come quella di San Pietro - Debbo tenere chiusa quella bevanda e anche qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

, Gesù, nella sua predicazione, chiamò continuamente Iddio col nome di Padre suo; dichiarò di essere il Figlio di Dio, si fece uomo per salvarci; ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

, dunque, chi evita il male e non è colpevole innanzi al Signore. Costui è già un figlio del Cielo. - Che cos'è il Pater Noster? - Il Pater noster è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

virtù dello Spirito Santo tu avrai un Figlio, al quale porrai nome Gesù. Egli sarà grande; sarà chiamato Figlio dell'Altissimo; regnerà e il suo regno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

Gesù nella mangiatoia, e due mansueti animali che lo riscaldano con il loro fiato. Gesù, Figlio di Dio, Signore del Cielo e della terra, ha voluto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

, e tutti quelli che l'udivano si meravigliavano altamente della sua sapienza. Maria gli disse: - Figlio, perchè ci hai fatto questo? Il padre tuo ed io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

passi e di voci, domandò chi fosse. Gli fu risposto che passava Gesù Nazzareno. Allora il povero cieco alzò la voce, implorando: - Gesù, figlio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

bello del convito venne a mancare il vino. Maria se ne accorse e disse al Figlio: - Non hanno più vino. - Poi si volse ai servi e, accennando a Gesù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

seguiva. Quando fu vicino alla porta della città, incontrò un funerale. Si portava alla sepoltura un giovanetto, figlio unico di una povera vedova. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Dio che Gesù andava moltiplicando i suoi miracoli e diceva: - Se non volete credere alle mie parole, quando vi dico che sono il Figlio di Dio, credete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

all'altro; la condanna a morte come bestemmiatore, perchè s'era dichiarato Figlio di Dio;

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

principi d'Italia aveva osato starle a fronte. Forse con suo figlio il nemico si sarebbe mostrato meno implacabile. Carlo Alberto decise di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

appena gli era giunta notizia della guerra: Giuseppe Garibaldi. Giuseppe Garibaldi, nato a Nizza nel 1807, era figlio del popolo. Ardito navigatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

VITTORIO EMANUELE II Il nuovo Re di Sardegna si mostrò infatti degno figlio del magnanimo Carlo Alberto, iniziando il suo regno con un atto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 245

quell'umile figlio del popolo, come il soldato che obbedisce e non discute, si sacrificava alla Patria con semplice e mirabile eroismo! A Mantova, su gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

! Tanto avevano potuto la lealtà ed il valore di un gran Re; l'audacia e la sapienza di un grande ministro; l'eroismo e la generosità di un grande figlio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

UMBERTO I: 1878-1900. A Vittorio Emanuele II seguì sul trono il figlio Umberto, l' eroe del quadrato di Villafranca. Umberto I meritò d'esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

VITTORIO EMANUELE III. Ad Umberto I successe il figlio, Vittorio Emanuele III, il Sovrano che oggi felicemente regna. Re Vittorio Emanuele III e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 286

Benito Mussolini, il grande figlio del nostro popolo, che è oggi il Duce dell'Italia fascista, accendeva gli animi con la parola e con gli scritti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

agosto 1916. Le lettere che egli aveva scritto alla moglie ed al figlio Nino in previsione della morte ci dicono tutta la sua grandezza. Cara Nina, Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

Enrico Toti. Autentico figlio del popolo, nato a Roma, era rimasto mutilato della gamba sinistra per una disgrazia toccatagli mentre lavorava come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 315

era l'unico figlio di un ricco signore che possedeva un castello qui vicino e che, dall'alto di quella collina chiamata Monte Sacro, si può vedere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

essere che, in fondo, gli incuteva una certa titubanza mista a curiosità. - Tu dunque chi sei? - È Uguccio, il figlio del signor Della Morra - esclamò un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

mare 112 Il vecchio carpentiere 114 Il figlio adottivo di Bonuccello 116 Arriva Vasco 117 I PASTORI 119 Allo stazzo 120 I pastori 122 Arriva il secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

anche l'appartamento dove abitano è di loro proprietà: ma, costretti a stare tutto il giorno in bottega, poco si curano del loro unico figlio. Quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

tutti. Un ragazzino biondo, venuto solo, le cui grosse scarpe e le calze stinte lo indicano figlio di povera gente, cerca di unirsi al gruppo, e ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca