Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fede

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210594
Deledda, Grazia 16 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso Gesù! - Che cos' è la Chiesa? - La Chiesa è la società dei veri cristiani, cioè dei battezzati che professano la fede e dottrina di Gesù Cristo

paraletteratura-ragazzi

delle rivendicazioni è suonata! Seguendo l'esempio del mio Grande Avo, assumo oggi il comando supremo delle forze di terra e di mare con sicuro fede nella

paraletteratura-ragazzi

. Crediamo, adunque, con ferma fede nella Trinità. Il Padre ci ama fino a darci il suo Figliuolo. Il Figliuolo ci ama fino a dare la sua vita per noi. Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

vuoi che ti faccia? - Signore, fa che io veda! - fu la risposta. - Vedi! - replicò Gesù; - la tua fede ti ha salvato. - E subito il cieco riacquistò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

? Fanciulli, guardiamo con fede a Gesù Crocifisso e impariamo la lezione che Egli ci dà dalla Croce, che è la scuola più alta di tutto il mondo. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

oltre dieci anni agitarono l' Italia. Sentite quale profonda fede animava il giuramento scritto dal Mazzini, affinchè fosse pronunciato da coloro che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

continuavano senza tregua l'opera loro in pro della patria, soffrendo sereni ogni sorta di stenti, senza smarrire la fede nella santa causa. Così faceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 219

giovinetti, ma tutti ugualmente ardevano di entusiasmo e di fede nell'uomo che li aveva chiamati. Dal numero, il nome: i Mille. Partivano in mille contro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

soffermò al letto dei colerosi, ebbe per tutti una parola di speranza e di fede, tra l'ammirazione dei medici e degli infermieri, che ben misuravano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

-Ungheria, che, sotto l'alta guida di S. M. il Re, duce supremo. l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915, e con fede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 306

allora a lasciare Fiume, per ben quattro anni ancora lottarono con fede invitta contro tutti i tentativi compiuti per asservirli, finchè, sorta la nuova

paraletteratura-ragazzi

Pagina 311

: era naturale che, anche dopo la sua fine, i disagi fossero molti e gravi. Ma vi furono uomini di mala fede, che vollero giovarsi di tali disagi, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 317

Mussolini fondò a Milano i Fasci Italiani di Combattimento, scegliendo come insegna di battaglia e di fede il fascio littorio, simbolo di forza e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

religiosa è curata da sacerdoti. Così le nuove generazioni crescono nella fede in Dio e nella Patria, preparate a difendere con tutte le loro energie l'Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 323

di disciplina, di lavoro e di fede. Gli eroi ed i martiri del Risorgimento, della grande guerra, della Rivoluzione Fascista hanno fatto la Patria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 327

bambini del paese. Poveri erano, ma pieni d'intelligenza e di fede. Qui il Duce visse la sua fanciullezza: da quelle finestre il suo sguardo spaziava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca