Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210500
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di carattere molto cattivo e bisbetico. Non è vero. I signori Esami sono persone oneste che dicono ai ragazzi: - Tu hai fatto il tuo dovere, tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

sono i beni (la vita, il tempo, l'ingegno) e le grazie che Egli ci ha dato e ci dà; e nostro dovere è di bene usarne per fare la sua volontà durante la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 187

pianto nella casa desolata. Ma fu più forte in lui la coscienza del dovere. «Tiremm innanz!», fu la sdegnosa risposta all'insidiosa promessa. Così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

valorosi! Ma, dando magnanimo esempio di disciplina, ossequente al dovere di soldato ed alla devozione verso il Re, telegrafò a Vittorio Emanuele II

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

nobilissimi sentimenti, perchè glItaliani ricordassero che la redenzione di quelle terre era un sacro dovere: Guglielmo Oberdan. Chiamato a prestar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 289

soltanto il mio dovere di Italiano. Siate pur felici, chè la mia felicità è soltanto questa: che gli Italiani hanno saputo e voluto fare il loro dovere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

dovere. Io ho un orologio che per tanti anni è andato bene e sempre ho avuto una fiducia illimitata in esso: è bastata una sola volta che si fermasse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

donna e la congeda con queste parole: - Io non faccio che il mio dovere.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca