Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuore

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210451
Deledda, Grazia 17 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dal Catechismo: Vi adoro, mio Dio, e vi amo con tutto il cuore. Vi ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questa notte. Vi offro

paraletteratura-ragazzi

grazie più care al mio cuore: la salute per i miei genitori, e che i miei fratelli crescessero buoni, che i nonni già morti godessero il paradiso

paraletteratura-ragazzi

promosso! La gioia di tutti noi per il buon esito dei nostri ragazzi è davvero profonda. Voi non sapete quanto ci batta il cuore di contentezza

paraletteratura-ragazzi

inutili perchè le sono tutte bugie! Ruggerino gli rispose con ardore: - Allora è una bugia anche il tuo cuore che non sente la poesia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

! Ruggerino con il cuore gonfio si era allontanato e si era rinchiuso per tutta la giornata in un suo certo ripostiglio con un libro in mano. Calò la sera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

, naturalmente, li fa aspri, e soltanto quando hanno scoperto che il tuo cuore è buono, allora ti dànno confidenza, parlano volentieri nel loro modo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

e il cuore, oggi, se voi li interrogate, i primi vi rispondono con i loro monumenti, i secondi con le loro ferite, i terzi con le rughe sulla fronte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

; ed è breve, come piace ai fanciulli. E come piace al Signore, che non vuole molte parole, ma vuole molto cuore.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

Padre! C'è anzi qualcuno che vive come nemico di Dio, e lo combatte. Disgraziato! Preghiamo il Padre che gli tocchi il cuore e gli usi tutta la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

contenuta nei Comandamenti della sua Legge, e nelle buone ispirazioni che Dio manda a ogni cuore. Ascoltiamole. E abituiamoci ad accettare tutto dalla sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 169

perdonargli? La gioia serena del perdono ci metterà il cuore in pace. E non solo si deve perdonare, ma anche pregare di cuore per i nostri offensori. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

dare alcun soccorso! Gli Austriaci già battevano rabbiosamente i dintorni; e col cuore lacerato Giuseppe Garibaldi dovette abbandonare la salma della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

forza della religione, onde ebbero sublimata la mente e confortato il cuore», disse di questi uomini il confessore che li confortò nell'estremo istante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

Garibaldi ne ebbe il cuore straziato pensate che egli doveva lasciare questa terra italiana, dopo averla liberata e bagnata del nobile sangue di tanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

dovettero trovare la forza di mostrarsi indifferenti, di apparire persone che non si conoscevano, mentre il loro cuore era lacerato dallo strazio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

genio politico e dal suo cuore di Italiano; era convinto che la guerra avrebbe reso più forte il nostro popolo. Il 15 novembre 1914 egli fondò il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 316

Il vecchio Pasquale non è un cattivo uomo. Ma voi sapete, ragazzi miei, - seguitò il signor Goffredo, - che i contadini hanno generalmente il cuore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca