Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonna

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211415
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accanimento le bellicose tribù indigene. A Dògali orde di abissini assalirono una esigua colonna di 500 italiani al comando del colonnello Tommaso De

paraletteratura-ragazzi

Pagina 283

3° posto, rappresenta unità del 1°, del 2° o del 3° ordine. 10. Disporre in colonna più numeri dati, espressi in cifre, significa scriverli su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

mentalmente; mostriamo ora su esempi come le altre possano essere ricondotte ad esse. ESEMPIO I. - Siano da sommare i numeri 124 e 362. Dispostili in colonna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

modo che ora spiegheremo su esempi. ESEMPIO I. - Si abbia da sottrarre 265 da 988. Disponiamo i numeri in colonna, col diminuendo sopra il diminutore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 388

sarà tre volte 5, ossia 5 x 3; se invece le conto per colonne, giacchè ogni colonna ne contiene 3, avrò che il loro numero totale sarà cinque volte 3

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

colonna, a capo della quale, in alto, si trova 8: al loro incrocio i trova 56. Ebbene il prodotto di 7 per 8 è 56, 24. Moltiplicazioni col moltiplicatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 394

Cerca

Modifica ricerca