Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211877
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IMPRESSO NELLE OFFICINE GRAFICHE A. MONDADORI COI TIPI DELL'ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO VERONA 1930.VIII PREZZO LIRE 11,00 (ATLANTE COMPRESO)

paraletteratura-ragazzi

, rifà i conti coi servi. Viene avanti quel dei cinque talenti, e gliene presenta altri cinque, dicendo: - Tu me n'hai dati cinque e, come vedi, io li

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

Ma la dottrina che Gesù andava predicando con la parola e confermando coi miracoli, non doveva essere conosciuta solo dalla gente del suo paese e in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 194

formarono - insieme coi discepoli che pure ascoltavano Gesù e credevano in Lui - la Chiesa nascente, ossia l' inizio della Chiesa, alla quale Gesù ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

IL DONO PIÙ GRANDE. Prima di cominciare la sua Passione, Gesù volle trovarsi in una maggiore intimità coi suoi Apostoli, e fece con loro l'ultima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

vogliono degli uomini del mestiere, che sanno adoperare bene certi strumenti, coi quali fissano gli orientamenti giusti delle case e le direzioni giuste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

69. Nella fig. 9 sono disegnati, coi lati a tratto pieno, due angoli, (1) e (2). Come mostrano le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 432

all'altra. 68. Un angolo retto è un angolo coi lati perpendicoari. Nella fig. 8 sono rappresentati tre angoli retti in posizioni diverse rispetto all

paraletteratura-ragazzi

Pagina 432

dell'Educazione Nazionale. Una bella mattina, invece, entra nell'aula un ometto biondo coi vivaci occhi azzurri sorridenti, le mani e i piedi piccoli; sembrava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

domestica, parte soli o in compagnia di altri scolari loro vicini di casa. Sergio è coi fratelli, alunni della quarta e della quinta classe, ma nell'atrio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

portar via dal portico di una delle ville disabitate un pattino coi suoi remi e i suoi sedili. Agili e silenziosi, come ladruncoli sul serio, lo portano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

L'arrivo. Si scende alla seconda stazione. Il maestro del paese, coi suoi alunni, aspetta quello della città per recarsi tutti assieme al campo, dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca