Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiese

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211192
Deledda, Grazia 18 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma se affonda - chiese sottovoce Cherubino - non sarebbe meglio che quella bottiglia se la bevessero loro? Il signor Goffredo non fece in tempo a

paraletteratura-ragazzi

guardati negli occhietti vispi, fecero subito amicizia. - Tu che cosa intendi di fare? - chiese il piccolo Vasco a Sergio con serietà. Con altrettanta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

labbra nere e umide si scorgevano denti formidabili. - Come mai quell'animale è con voi ed è diventato domestico? - chiese il signor Goffredo. - È una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

salvarmi su quella quercia provvidenziale. - E poi? - chiese Sergio. - E poi - continuò Martino piano piano, strisciando nella neve, feci un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

È forse un sogno? Il signor Goffredo aveva ascoltato con interesse l'avventura, poi, non dobbiamo nasconderlo, chiese con incredulità: - È forse un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

conosciuto. Voglio raccontarvelo. I ragazzi si fecero attenti. - Un giovane andò da un grande banchiere e gli chiese di essere accolto nei suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 141

alcuni Apostoli sulle sponde del lago di Genezaret. e, rivolgendosi a Pietro, gli chiese per tre volte: - Simone, mi ami tu più di questi? - E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

, saputelli? - chiese all'improvviso il signor Goffredo. I ragazzi si guardarono in faccia, non poterono trattenere quella risatina dell'ignoranza che io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

e la torcia dall'altra? Non era come le scimmie che hanno quattro mani - chiese Cherubino per non essere da meno degli altri nelle domande. - Avrà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

pericolo, condussero abilmente le navi in salvo fuori dai Dardanelli. Il loro ritorno fu salutato come un miracolo! Nell'ottobre 1912 la Turchia chiese la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

fuochista nelle ferrovie, tanto che doveva reggersi con l'aiuto di una stampella. Pure, scoppiata la guerra, chiese ed ottenne di partire volontario per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 315

chiese illuminate dal sole che tramonta si dicono esposte a ponente o a sera (fig. 2). Mettetevi ora con la faccia rivolta verso ponente. La parte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 332

vuoi? - chiese uno di quei giovani serio e affamato. - Non lo so. - E allora torna da dove sei venuto. - Io voglio stare con voi. - Ma non sai che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

): Milano, la città possente per industrie e commerci, che ha una delle più belle chiese (fig. 27),

paraletteratura-ragazzi

Pagina 362

, più bella dì prima. Il terremoto è un rapido movimento del terreno che scuote e può far rovinare case, chiese, palazzi, torri, ponti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 367

L'Italia non è solo bella, ma grande. Ha i palazzi più belli, le chiese più maestose e più celebri, alle quali vengono pellegrini da tutto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 369

preparata nei pantaloni, e il fumo fu dissipato, Rubino si alzò e gli chiese con autorità: - Hai il porto d'armi di rivoltella? - No - rispose Baconchi - ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

tutti rivolse domande e parole dolci. Sulla testa di Michele posò lievemente la mano e chiese se egli andava a scuola. - Sì, - egli rispose commosso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca