Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210964
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battere delle ciglia. Vi era un orfanello, chiamato Ruggerino, che era stato accolto dallo zio tutto inteso ai suoi affari di campagna. Era giusto. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

conosce così poco la tavola pitagorica (aveva saputo dal padre che quella tavola era stata composta da un antico filosofo-matematico chiamato Pitagora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

LA CADUTA Dio avea postp Adamo in un giardino, vasto tanto ricco di delizie da esser chiamato paradiso terrestre. Ma nella sua bontà capì ch' era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

virtù dello Spirito Santo tu avrai un Figlio, al quale porrai nome Gesù. Egli sarà grande; sarà chiamato Figlio dell'Altissimo; regnerà e il suo regno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

Sud. Di qui s'era affrettato a ritornare, quando l'Italia aveva chiamato i suoi figli alla grande prova. Giuseppe Garibaldi fu bellissimo di viso e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

lotta gloriosa; e «Re Galantuomo» fu chiamato dagli Italiani il grande Sovrano, per la sua lealtà.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

invero bene a ragione egli è stato chiamato, oltre che «Re Galantuomo» anche «Padre della Patria». Oggi il corpo del gran Re riposa in Roma nel Pantheon

paraletteratura-ragazzi

Pagina 280

chiamato il «Re Buono», il «Padre del popolo». Egli fu sempre pronto a portare il conforto delle sue amorevoli parole, il prezioso concorso della sua opera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

nobilissimi sentimenti, perchè glItaliani ricordassero che la redenzione di quelle terre era un sacro dovere: Guglielmo Oberdan. Chiamato a prestar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 289

punto fu chiamato, molti secoli fa, e si chiama ancora, il punto Est; il secondo fu chiamato e si chiama Ovest. È, così pure, il punto di mezzo della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 336

e navigatore antico, chiamato Ulisse. rimase per più di dieci anni fuori della sua reggia. Quando ritornò, nessuno lo riconobbe, nemmeno la moglie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

- seguitò il signor Goffredo - capitò questo caso. Uno schiavo chiamato Androcle fuggì e si rifugiò nella foresta. Udì rauchi lamenti vicini a una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca