Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cento

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211281
Deledda, Grazia 11 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un numero intero. a cento. Altri ne incontreremo tra poco intanto sarà bene avvertire che spesso i numeri interi si dicono numeri, senz'altro. 2

paraletteratura-ragazzi

L'ITALIA DI CENTO ANNI FA ED IL RISORGIMENTO ITALIANO. Oggi la nostra Italia è unita, libera, indipendente; ha per Capo un Re italiano; è governata

paraletteratura-ragazzi

soldati, per onore, non volevano cedere Roma, il 20 cominciò il bombardamento delle mura. I colpi di cannone atterrarono un tratto di mura circa cento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

La pietà del sergente. - Nonostante che avesse combattuto cento battaglie, il duro sergente ebbe una lagrima agli occhi quando vide allontanarsi Pino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

rivolta. Sbarcò a Sapri, nel golfo di Policastro, con 300 compagni. Ma, assalito dalle truppe borboniche, egli cadde con oltre cento dei suoi; i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

commercio e di amicizia. L'Italia, cento anni fa divisa e schiava, è oggi una delle maggiori potenze del mondo, al quale presenta un mirabile spettacolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 327

scatole, ciascuna delle quali contiene cento cartoncini. Quanti cartoncini ha comprato quel litografo? Giacchè ogni scatola contiene un centinaio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

712 è 7 volte 100 più 12, è chiaro che dividendo 712 per cento si ottiene come quoziente 7 e come resto 12. Similmente, se si divide 853 per 100 si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

gridano nella loro lingua: - Signor leone, potete lasciarci il passo? Allora la belva si alza lentamente e si allontana di cento metri. Nell'antichità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

STORIA. L'Italia di cento anni fa ed il Risorgimento italiano Pag. 211 Le Società segrete. - I carbonari 213 Giuseppe Mazzini e «La Giovine Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

suoi rami pendono cento cose graziose, destinate in dono ai piccoli amici dei padroni di casa. Le donne, in cucina, preparano cibi squisiti: il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca