Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carlo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210637
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Carlo Alberto e di Vittorio Emanuele II. Il Re, in un magnifico proclama, così parlò ai suoi soldati: Soldati di terra e di mare! L' ora solenne

paraletteratura-ragazzi

CARLO ALBERTO. Lo Statuto. Ma soltanto il Re di Sardegna, fra i principi regnanti in Italia, era veramente italiano e animato da sentimenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

LA PRIMA GUERRA PER L' INDIPENDENZA NAZIONALE: 1848-1849. La campagna del 1848. Carlo Alberto dichiarò guerra all' Austria ed accorse subito in aiuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

in aiuto di Carlo Alberto. L'esercito del Re di Sardegna varcò il Mincio dopo un accanito combattimento, in cui si distinse specialmente il corpo dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233

vecchio maresciallo potè finalmente assalire Carlo Alberto, subì a Goito una sanguinosa disfatta. Durante la battaglia il primogenito del Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

La campagna del 1849. Abdicazione e morte di Carlo Alberto. Carlo Alberto non rinunciò tuttavia alla lotta: nella primavera del 1849 riprese la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

una lontana città del Portogallo, Oporto. Si spense colà, consunto dal dolore, il 28 luglio 1849. Carlo Alberto, col suo sublime sacrificio, aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 237

popolano, Carlo Zima, debole di corpo e sciancato; gli avevano cosparso le vesti di acqua ragia, e poi gli avevano dato fuoco. Gl'infami si preparavano a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

VITTORIO EMANUELE II Il nuovo Re di Sardegna si mostrò infatti degno figlio del magnanimo Carlo Alberto, iniziando il suo regno con un atto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 245

L' OPPRESSIONE BORBONICA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE. La spedizione di Carlo Pisacane. I Borboni avevano cercato, con rigori inumani, di soffocare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Carlo Alberto, dai suoi soldati, era stata profetica!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

». - I Fratelli Bandiera 215 Il movimento per la libertà. - L'opera degli esuli, degli scrittori, dei poeti 219 Pio IX. - Le Costituzioni 222 Carlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

Cerca

Modifica ricerca