Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211169
Deledda, Grazia 17 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; davvero ci dispiace. E così, piccoli amici, l'anno scolastico è finito. Il mare e la campagna vi aspettano: ed hanno ripreso i loro fulgidi colori

paraletteratura-ragazzi

battere delle ciglia. Vi era un orfanello, chiamato Ruggerino, che era stato accolto dallo zio tutto inteso ai suoi affari di campagna. Era giusto. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

. Vi era una sorgente d'acqua nella campagna (in una località che oggi è un popoloso quartiere) che i nemici tenevano sotto il tiro delle loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

LA PRIMA GUERRA PER L' INDIPENDENZA NAZIONALE: 1848-1849. La campagna del 1848. Carlo Alberto dichiarò guerra all' Austria ed accorse subito in aiuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

La campagna del 1849. Abdicazione e morte di Carlo Alberto. Carlo Alberto non rinunciò tuttavia alla lotta: nella primavera del 1849 riprese la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

. I venti bersaglieri tornarono al campo portando da bere ai compagni. Il sergente, però, girò per la campagna durante tutta la notte chiamando con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

L'orizzonte. Noi non vediamo mai tutto il cielo, perchè siamo chiusi tra case. Anche in aperta campagna le piante e le siepi e le colline ci chiudono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 333

città, potrete limitarvi a disegnare la pianta delle strade e delle piazze più vicine alla scuola. Ma sarà meglio che usciate fuori in campagna, dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

, costruito da GIOTTO, che era anche un grande pittore. Più a sud, e più vicina al mare, in mezzo a una campagna una volta deserta, dove per merito del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 365

: 1848- 1849. - La campagna del 1848 230 La campagna del 1849. - Abdicazione e morte di Carlo Alberto 236 Le dieci giornate di Brescia 238 La difesa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

villa guardano per un'ultima volta la campagna e il mare. Bella è la campagna in questo finire del mese di settembre, con le vigne cariche d'uva nera e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

, perchè era alta, con le pareti bianche di calce, il pavimento di legno, due belle finestre che guardavano una sul paese, l'altra sulla campagna: inoltre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

selvatico dei contadini e dei pastori venuti apposta di campagna per ascoltare la Messa. Essi occupavano le panche, e alcuni, con le barbe lunghe argentee

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

e la campagna amava Garibaldi: nell'isola di Caprera egli coltivava la terra, sebbene aspra ed arida, tanto che una volta, su una scheda di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

LA FESTA DEGLI ALBERI. In viaggio. Si va in campagna. Il maestro conduce un gruppo dei suoi migliori alunni alla festa degli alberi. Già il viaggio è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

così innato negli italiani questo spirito per la campagna - aggiunse sorridendo il signor Goffredo - che in questi anni sono avvenute fra città e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

, ci dispiace il particolare, si toccò istintivamente il capo). - Sei un testone - seguitò con la voce dolce di chi vive in campagna Fafòn - perchè non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca