Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bel

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211169
Deledda, Grazia 13 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiori: - Noi ti ringraziamo, o bel sole di Dio, che ci vesti di colori e ci dài vita. - E gli uccelli, con il loro canto, sembrano innalzare lodi al

paraletteratura-ragazzi

l'albero. Era un bel giugno limpido, tiepido, con certe nuvolette bianche all'orizzonte che, rotonde come erano, sembravano tanti zeri d'esame. Dopo le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Arriva Vasco. Ecco che arriva Vasco. È un bel fanciullo di circa dieci anni, dagli occhi pensosi, un po' pallido, ma dalle braccia e le gambe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

entrar le bestie nell'ovile ecco che ad una ad una queste debbono passare per quel corridoio di legno: là, con un bel secchio, seduto su di uno sgabello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

incontro un giovane e bel pastore, che conosceva il signor Goffredo per avergli fornito molte volte formaggio fresco e profumato. - Martino, c'è tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

che mi fossi dimenticato di voi? - e fece un piccolo fischio. Arrivò subito, come per incanto, un inserviente del vicino chiosco di bibite con un bel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

IL MAESTRO DIVINO. Un bel giorno lungo le rive del Giordano (che è un fiume del paese di Gesù) si sente una voce gridare: - Ecco Colui che toglie i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

Gesù? Voleva insegnarci che, a tener lontana la colpa dall' anima, bisogna imparare a dire un bel no alle cattive inclinazioni che son dentro di noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 187

povero che non possedesse la sua barca e le reti e i tramagli e tutto l'occorrente per la pesca nel suo lago di Genezaret. Un bel dì, mentre Simone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

officine e i campi, ad insultare e percuotere i reduci dalla grande guerra, gli ufficiali, i sacerdoti, a lacerare ed abbattere il nostro bel tricolore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 317

L' ITALIA BELLA. L'Italia è il più bel paese del mondo. Dalle cime maestose delle Alpi, sulle più alte delle quali brillano al sole i ghiacciai (fig

paraletteratura-ragazzi

Pagina 362

ridenti e diversi. In una pianura chiusa fra colline sorge Firenze (fig. 30), dove nacque DANTE ALIGHIERI, e vi è il più bel campanile del mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 365

per mostra. E la mamma compra a Valeria un bel piccolo uovo da cinque lire aggiungendo - Vedi come le apparenze ingannano.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca