Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210925
Deledda, Grazia 10 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si levi anch'esso dal suo letto. Quella parte del cielo dicesi Levante o Mattino. Il sole allora illumina le facciate delle case rivolte verso di essa

paraletteratura-ragazzi

anch'essa acceleri il suo nobile lavoro, s'ingigantisce nel solleone con le grida eroiche di richiamo di quei trebbiatori sino a che, declinando il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

avrete trovato, tornate a darmene notizia, perchè anch'io voglio andare ad adorarlo. I Magi partirono da Gerusalemme; ed ecco che, appena lasciata la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

aveva dovuto anch'egli esulare. Era divenuto allora il cavalleresco campione dei popoli oppressi, ed aveva combattuto con indomito valore nell'America del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

altre città italiane, per quanto fossero anch'esse giustamente fiere della loro storia, e per quanto alcune fossero state sino allora capitali di regni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

giovinette, passano alle Giovani Italiane sino ai 18 anni, per entrare poi anch'esse nel Partito Fascista con la leva fascista. L'assistenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 323

costellazione simile alla prima, ma molto più piccola e meno luminosa. Anch'essa è di sette stelle quattro ruote e un timone di tre, ma questo è volto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 339

anch'essa è molto, ma molto piccola, rispetto alla terra. Al di là della gran catena di monti che la cingono a Nord e che si chiamano «Alpi» vi sono altri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 357

si dicono isole, e quasi tutte sono anch'esse parte dell'Italia. Fra queste le due più grandi sono la Sardegna a ovest, e la Sicilia a sud. L'Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

crescere e, secondo le parole dell'agronomo, le voleva bene come a un suo simile, parlarono i maestri, esaltando anch'essi la bellezza, l'utilità, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca