Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stupefacenti

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21178
Regno d'Italia 23 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Abuso di sostanze stupefacenti)

diritto

(Agevolazione dolosa dell'uso di sostanze stupefacenti)

diritto

(Fatto commesso sotto l'azione di sostanze stupefacenti)

diritto

(Cronica intossicazione da alcool o da sostanze stupefacenti)

diritto

(Commercio clandestino o fraudolento di sostanze stupefacenti)

diritto

o da sostanze stupefacenti; ubriachi abituali e persone dedite all'uso di sostanze stupefacenti.

diritto

sostanze stupefacenti, o in stato di cronica intossicazione prodotta da alcool o da sostanze stupefacenti, siano provvisoriamente ricoverati in un

diritto

Le disposizioni dei due articoli precedenti si applicano anche quando il fatto è stato commesso sotto l'azione di sostanze stupefacenti.

diritto

stupefacenti.

diritto

Per i fatti commessi in stato di cronica intossicazione prodotta da alcool ovvero da sostanze stupefacenti, si applicano le disposizioni contenute

diritto

stupefacenti da chi è dedito all'uso di tali sostanze.

diritto

stupefacenti.

diritto

Chiunque, essendo autorizzato alla vendita o al commercio di medicinali, consegna a persona minore degli anni sedici sostanze velenose o stupefacenti

diritto

abuso di sostanze stupefacenti, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da lire cento a duemila.

diritto

Chiunque, mediante suggestione ipnotica o in veglia, o mediante somministrazione di sostanze alcooliche o stupefacenti, o con qualsiasi altro mezzo

diritto

deficienza psichica, o a chi è dedito all'uso di sostanze stupefacenti.

diritto

, qualora questa sia abituale, o per delitti commessi sotto l'azione di sostanze stupefacenti all'uso delle quali siano dediti, sono ricoverati in una casa

diritto

Chiunque, in modo clandestino o fraudolento, fa commercio di sostanze stupefacenti, o le detiene allo scopo di farne commercio clandestino o

diritto

stupefacenti, ovvero per cagione di sordomutismo, è ricoverato in una casa di cura e di custodia per un tempo non inferiore a un anno, quando la pena

diritto

convegno di persone che vi accedano per darsi all'uso di sostanze stupefacenti, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da lire

diritto

inferma di mente, o che si trova in condizioni di deficienza psichica, per un'altra infermità o per l'abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti; 3° contro

diritto

alcool o da sostanze stupefacenti.

diritto

Nel caso di proscioglimento per infermità psichica ovvero per intossicazione cronica da alcool o da sostanze stupefacenti, ovvero per sordomutismo, è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie