Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sei

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19015
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricovero ha luogo in sezioni speciali, e ha la durata minima di sei mesi.

diritto

Se concorrono fatti di violenza o di minaccia, si applica la reclusione da due a sei anni.

diritto

Chiunque priva taluno della libertà personale è punito con la reclusione da sei mesi a otto anni.

diritto

Se chi fa parte della radunata è armato, la pena è dell'arresto non inferiore a sei mesi.

diritto

Chiunque partecipa a tali associazioni è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.

diritto

Chiunque, essendo legalmente arrestato o detenuto per un reato, evade è punito con la reclusione fino a sei mesi.

diritto

Chiunque, come parte in giudizio civile, giura il falso è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.

diritto

Chiunque usurpa un potere politico, ovvero persiste nell'esercitarlo indebitamente, è punito con la reclusione da sei a quindici anni.

diritto

Chiunque cagiona la morte di un uomo, col consenso di lui, è punito con la reclusione da sei a quindici anni.

diritto

Chiunque cagiona, per colpa, la morte di un uomo è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.

diritto

Se la propaganda è fatta per distruggere o deprimere il sentimento nazionale, la pena è della reclusione da sei mesi a due anni.

diritto

Se dal fatto è derivato pericoloso alle persone, la pena è dell'arresto fino a sei mesi ovvero dell'ammenda non inferiore a lire tremila.

diritto

Chiunque procura o agevola l'evasione di una persona legalmente arrestata o detenuta per un reato, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque

diritto

Se il colpevole dà informazioni o indicazioni mendaci, è punito con l'arresto da uno a sei mesi ovvero con l'ammenda da lire trecento a seimila.

diritto

sei mesi a cinque anni.

diritto

Se dai fatti preveduti dalle disposizioni precedenti deriva pericolo per le persone, le pena è dell'arresto fino a sei mesi o dell'ammenda non

diritto

La pena è della reclusione da uno a sei anni se dal fatto deriva una lesione personale, ed è da tre a otto anni se ne deriva la morte.

diritto

Soggiace all'arresto da sei mesi a un anno chi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, porta un'arma per cui non è ammessa

diritto

Chiunque offende l'onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire cinquemila.

diritto

sei anni.

diritto

punito con l'arresto fino a sei mesi.

diritto

Si applica la reclusione fino a sei mesi o la multa da lire mille a cinquemila a chi accede nei detti locali per darsi all'uso di sostanze

diritto

con la reclusione da uno a sei anni.

diritto

Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, è colto in stato di manifesta ubriachezza è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda

diritto

idonei, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.

diritto

reclusione da uno a sei anni.

diritto

sei mesi o con l'ammenda da lire trecento a tremila.

diritto

La pena è della reclusione da sei mesi a due anni se dal fatto deriva una lesione personale, ed è da due a cinque anni se ne deriva la morte del

diritto

Chiunque abusivamente esercita una professione, per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato, è punito con la reclusione fino a sei

diritto

, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.

diritto

reclusione da sei mesi a due anni.

diritto

La pena è dell'arresto da tre mesi a sei mesi se il fatto è commesso da chi ha già riportato una condanna per delitto non colposo contro la vita o la

diritto

, è punito con la reclusione da tre a sei anni.

diritto

Chiunque pone in vendita o mette altrimenti in commercio come genuine sostanze alimentari non genuine è punito con la reclusione fino a sei mesi o

diritto

Soggiace all'arresto fino a sei mesi o all'ammenda da lire trecento a cinquemila chi, senza osservare le prescrizioni della legge, dimette da uno dei

diritto

Chiunque fa uso delle armi in duello è punito, anche se non cagiona all'avversario una lesione personale, con la reclusione fino a sei mesi o con la

diritto

La pena è dell'arresto da uno a sei mesi se il fatto è commesso in modo ripugnante o vessatorio, ovvero simulando deformità o malattie, o adoperando

diritto

parte dell'articolo 616, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.

diritto

Chiunque detiene per il commercio, pone in commercio o somministra medicinali guasti o imperfetti è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e

diritto

sei mesi o con la multa fino a lire diecimila.

diritto

sedici, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.

diritto

il delitto non è commesso, con la reclusione da uno a sei anni.

diritto

della incolumità pubblica, è punito con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda non inferiore a lire mille.

diritto

all'Autorità, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a lire tremila.

diritto

fino a sei mesi o con la multa fino a lire tremila.

diritto

pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da lire cento a cinquemila.

diritto

Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei

diritto

punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da lire cinquemila a quindicimila.

diritto

punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire cinquemila.

diritto

reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire cinquecento a diecimila.

diritto

Cerca

Modifica ricerca