Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possesso

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21091
Regno d'Italia 18 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Possesso ingiustificato di valori)

diritto

(Turbativa violenta del possesso di cose immobili)

diritto

(Possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli)

diritto

(Introduzione clandestina in luoghi militari e possesso ingiustificato di mezzi di spionaggio)

diritto

, in cui è vietato l'accesso nell'interesse militare dello Stato; 2° è còlto, in tali luoghi o zone, o in loro prossimità, in possesso ingiustificato

diritto

Alla stessa pena soggiace chi adopera violenza o minaccia immediatamente dopo la sottrazione, per assicurare a sé o ad altri il possesso della cosa

diritto

Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, turba, con violenza alla persona o con minaccia, l'altrui pacifico possesso di cose

diritto

Quando l'esecuzione del delitto preveduto dall'articolo precedente è stata resa possibile, o soltanto agevolata, per colpa di chi era in possesso o

diritto

incapaci, ovvero prescriva misure cautelari a difesa della proprietà, del possesso o del credito.

diritto

Chiunque, trovandosi nelle condizioni personali indicate nell'articolo precedente, è colto in possesso di denaro o di oggetti di valore, o di altre

diritto

era in possesso dell'atto o documento o a cognizione della notizia, questi è punito con la reclusione da uno a cinque anni.

diritto

possesso, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a lire diecimila.

diritto

Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso di denaro o di altra

diritto

Il pubblico ufficiale, che, abusando di un foglio firmato in bianco, del quale abbia il possesso per ragione del suo ufficio e per un titolo che

diritto

qualsiasi cosa mobile non appartenente alla pubblica Amministrazione, di cui egli ha il possesso per ragione del suo ufficio o servizio, è punito con la

diritto

patrimonio, o per mendicità, o essendo ammonito o sottoposto a una misura di sicurezza personale o a cauzione di buona condotta, è colto in possesso

diritto

quali sia venuto in possesso, per errore altrui o per caso fortuito.

diritto

il possesso per un titolo che importi l'obbligo o la facoltà di riempirlo, vi scrive o fa scrivere un atto privato produttivo di effetti giuridici

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie