Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nemico

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19150
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Commercio col nemico)

diritto

(Somministrazione al nemico di provvigioni)

diritto

(Partecipazione a prestiti a favore del nemico)

diritto

(Accettazione di onorificenze o utilità da uno Stato nemico)

diritto

La pena è dell'ergastolo se il colpevole ha agito in seguito a intelligenze col nemico.

diritto

La reclusione è non inferiore a quindici anni se il colpevole ha agito in seguito a intelligenze col nemico.

diritto

, commercia, anche indirettamente, con sudditi dello Stato nemico, ovunque dimoranti, ovvero con altre persone dimoranti nel territorio dello Stato nemico, è

diritto

Non è punibile chi, trovandosi, durante le ostilità, nel territorio dello Stato nemico, ha commesso il fatto per esservi stato costretto da un

diritto

Chiunque, in tempo di guerra, partecipa a prestiti o a versamenti a favore dello Stato nemico, o agevola le operazioni ad essi relative, è punito con

diritto

Chiunque, in tempo di guerra, somministra, anche indirettamente, allo Stato nemico provvigioni, ovvero altre cose, le quali possano essere usate a

diritto

spirito pubblico o altrimenti menomare la resistenza della nazione di fronte al nemico, o svolge comunque un'attività tale da recare nocumento agli

diritto

Chiunque, in tempo di guerra, tiene intelligenze con lo straniero per favorire le operazioni militari del nemico a danno dello Stato italiano, o per

diritto

privati, in modo da esporre a pericolo la resistenza della nazione di fronte al nemico, è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni e con la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie