Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I miei amici di Villa Castelli

214329
Ciarlantini, Franco 17 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo si trasformi in un brutto pantano. Ma contadino guarda sereno la campagna: la terra ha bisogno di essere bagnata, giù giù nel profondo dove sono le

Paraletteratura - Ragazzi

terra. Dacci oggi, il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori: e non c' indurre in tentazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

compagne rispondono: -Sì, sì!- Giangia siede per terra, serra la mano e la pone su di un ginocchio. Dina, Narcisa, Bianchina, mettono il loro pugno sopra a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

gambe levate, precipita a, terra morto soffocato. Ma il contadino per prudenza aspettò tutto un giorno a tornare al campo e solo quando vide che il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

. Forse però non alla macina fredda verrai portato, ma restituito alla terra da cui sei uscito. Sarà l'autunno allora e le mani che ti spargeranno nel solco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

ULTIMI GIORNI D' OTTOBRE IN CAMPAGNA Quando il mese d'ottobre finisce, già si alza la nebbia, sera e mattina, sui i campi. La terra si stende bruna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

in terra, tolgono ogni più piccola ragnatela dai travicelli del soffitto; lucidano il rame e lo dispongono nella rastrelliera con delle foglie d'alloro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

LE BRICIOLE DI PANE Nonna Giuditta non vuol vedere sulla tavola o per terra le briciole di pane che avanzano dopo i pasti, nè permette che vengano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

IL GIORNO DI NATALE Questo Natale non c'è neve, anzi splende il sole, ma il sole è pallido pallido e non scioglie il gelo per terra. In tutte le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

si oppose dicendo: - non sai che queste zucche non sono nostre? Non bisogna toccare la roba altrui: E fece chiedere al padrone della terra il pemesso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

croce. Intanto scendevano dal cielo a gruppi gli angioli e baciavano la terra ancora sparsa del sangue del Redentore. In cima al Calvario la Madonna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

, sotto la neve pane. Un'altra volta mentre attraversava i campi appena smossi dall' aratro e ben contento: Terra nera, buon grano mena. Ed un' altra volta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

LE ARMI DEL CONTADINO Sotto i portici, che circondano l'aia, i contadini tengono di solito i loro utensili per lavorare la terra. Sono le armi con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

IL MERLO E IL PASSERO Un Merlo disse al Passero: - Guarda che quando l'uomo si abbassa e raccoglie qualche cosa per terra è certo che prende un sasso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

, che spesso per gioco cozzano tra di loro, si prendesse troppa confidenza con lui. Ma ciò non avvenne: ognuno andava lento guardndo a terra, raramente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

sulla terra.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

comparve davanti ai Giudici portando seco tutti gli attrezzi con i quali lavorava la terra. Ecco - disse sorridendo - i miei incantesimi, sono questi arnesi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca