Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I miei amici di Villa Castelli

214405
Ciarlantini, Franco 16 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritornerà poi nel pozzo! Che tristezza fa quello spettacolo quando si pensa a tutte le malattie che possono derivarne e a tutte le sventure che possono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

raccolto la Capra, per andar d'accordo, domandò al Lupo se volesse il mucchio dei chicchi o quello della paglia. Il Lupo che si stimava furbo, disse pronto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 110

quello di Giangia. Comincia il gioco: - Che ci sta qui dentro? - Le formiche. - Che mangiano? - La semola. - Che bevono? - L'acqua del mare. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

? - Luigi si raddrizza nel banco sospirando un po'. - E quello là in fondo, fa già un pisolino? Su, coraggio, alta la testa, attento alle parole che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

maestra gli ha assegnato; gli uomini raccolgono presto i prodotti dei campi per poter godere senza ansie giorno estivo. Che bel giorno, quello della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

BUONE AVVERTENZE Non rimettere mai a domani quello che puoi fare oggi. Non aspettare che altri faccian ciò che puoi fare da te stesso. Non spendere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 13

facendo delle ghirlandette di speronelle turchine e si diverte. Quello è il suo mondo, e in quegli istanti nulla le sembra da desiderare nella vita.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

GIRA GIRA ROTA.... Il gioco che piace di più a Pietrino lo conoscon tutti i bambini. Vorrebbe far sempre quello e implora : -Oh, mamma, si fa a gira

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

da pianticelle di ginepro. Ha un viso lungo e secco con due baffoni neri che quasi gli coprono la bocca. Quello parla delle sue faccende e de' suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

buttate via. Dice sempre: - Il pane è grazia di Dio ed è peccato buttarne via anche una sola briciola. Raccogliete tutto quello che avanza e serbatelo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

virtù: quando tu mormori : «Pesciolino, incolla » tutto quello che tu vorrai resterà incollato e nessuno potrà più staccarlo. Soltanto tu, toccando le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

non han ritrovato intatto quello lasciato l'anno precedente. - Forse là sotto quell'arco staran bene i miei piccini? - par che dica una di esse mentre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

maschi dicono: - Quello di Sèrafo, quello di Sèrafo!- Sèrafo aveva proposto -La superbia andò a cavallo e tornò a piedi.- Si chiama Giorgio che era fuori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

I PROVERBI DEL MESE Marzo asciutto e aprile bagnato, beato quello che ha seminato. Quando le nubi vanno al mare, piglia la zappa e va' a zappare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

quello dei narcisi.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

la lavagna; accanto alla lavagna c'è il gesso attaccato ad uno spago. Alla parete c'è il Crocifisso, c'è il ritratto del Re e quello di Mussolini. In

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca