Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dal

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I miei amici di Villa Castelli

214108
Ciarlantini, Franco 24 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma liberaci dal male. Così sia».

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

e forse andavano ad accamparsi non lontano dal paesino. Mario si sentì tutto commosso: ecco, si avvicinano con le loro divise giallo-verdi, col loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

poter muoversi dal posto ov'è caduto, anzi, a mano a mano si dimena per salvarsi, affonda adagio adagio nel fango. Ora sì, Sèrafo e Mario han paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

sudore deve essere tolto dal nostro corpo, perchè contiene dei veleni che possono farei male se li riassorbiamo. È necessario lavarci spesso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

rispondergli secco: - Se tu fossi stanco dal lavoro, dormiresti anche sui pruni. - Gigione capì l'antifona e, senza proferir parola, continuò la sua strada.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

dal terreno tante piccole teste di gigante che diventano grandi ogni giorno di più. Il povero contadino si chiuse in casa con la moglie e il figlio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

portato all'oste. Ma quando la castagna uscì dal riccio, il contadino la raccolse nei sacchi e la tenne per sè, ringraziando il Signore di avergli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

, battuta dal sole; e dalle piante, bianche esse pure di polvere, giunge un monotono stridìo di cicale.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

LA SAGRA DI VILLA CASTELLI Che tintinnare di campane a Villa Castelli! Da alcuni giorni il paesello è svegliato da vocette argentine che balzano dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

d'aver mangiato poco. Se lavori di buon cuore non ti stanchi mai. Piglia sempre le cose dal lato buono.. Quando sei irritato conta sino a dieci prima di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 13

campi, talvolta anzi si incontran con lui. Ma è diverso trovarsi per la campagna dal trovarsi fra i banchi. Intanto la scuola è chiusa. A Mario pareva a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 132

può fare un vecchio cane, Mario si levava dal capo il berretto e mostrava di tirarlo al suo amico. A un tratto «Moschino» riuscì ad addentare ciò che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

per aumentare la fiamma, attizza il carbone sotto la gran cappa di zinco, per mettere sul fuoco il ferro ad arroventarsi. Quando questo è ammollito dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

sfrondano; appena appena si vedono ancora tralci di rovi bruciati dal sole estivo e bacche rosse di biancospino. Però qualche macchia verde tuttora viva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

affumicato, con un vecchio camino che il più delle volte non tira. E di sopra? Ecco un altro stanzone dove s'intravvedono i letti; dal pavimento sale

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

piccolo paese, dalla matrigna alla fruttivendola, dal mugnaio al padrone di casa, dal sagrestano al lampionaio, tutti avevano da dire qualche cosa contro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

croce. Intanto scendevano dal cielo a gruppi gli angioli e baciavano la terra ancora sparsa del sangue del Redentore. In cima al Calvario la Madonna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

per finire, qualche bambino mette una rozza maschera di cartone rosato acquistata dal merciaio che ne ha provviste alcune per l'occasione. Gli altri si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

. Intanto dal focolare viene un odorino buono che mette appetito ed egli già pensa con gioia alla saporita minestra che l'aspetta e che'egli mangerà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

trattiene i bambini dal fargli del male.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

dal toccare e che gli uomini arrotano con la cote e adoperano con gesto largo e sicuro. Alle pareti pendono pure i crivelli per stacciare i semi o la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

guidavano al mercato i buoi pacifici, le mucche mansuete e, talvolta, accompagnate dal loro vitellino. Mario stava attento che nessuno di quegli animali

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

bambine, dalle più piccole ed irrequiete alle più grandicelle. Ecco giunge il Direttore accompagnato dal portabandiera. I tre colori in mezzo al cortile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

I MIEI AMICI DI VILLA CASTELLI LETTURE PER LE SCUOLE ELEMENTARI RURALI Classe Seconda BEMPORAD E F FIRENZE 1929 - Approvato dal Ministero della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Copertina illustrata

Cerca

Modifica ricerca