Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I miei amici di Villa Castelli

214113
Ciarlantini, Franco 13 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per l'aria. Su l'aia di Mario, in certe ore pomeridiane tutto pare che dorma, specialmente nei giorni festivi. Il cortilone è bianco per troppa luce e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

SI FA ALLE FORMICHE? Giangia, Dina, Narcisa, Bianchina, erano sull'aia che avevano finito di ammucchiare il grano. Mettere insieme quattro bambine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

UN GUARDIANO DA NULLA Gran baloccone quel Pietrino! Deve far la guardia al granturco sparso ad asciugare sull'aia, e invece gioca a nocino dietro il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

IL GIGANTE ZUCCA Che sole su l'aia! Che giornata afosa! Appena tornato dalla scuola Mario si è tolta la giacchetta, ed è andato a cercar Sèrafo. Poi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

i chicchi dorati escono separati dalla paglia bionda che s'accumula da un'altra parte. Le massaie, che ogni pochino escono sull'aia, guardano con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

casa 6 Moschino ivi Laia di Mario 7 Giuochi sull'aia ivi Proverbi 8 Bianchina 9 Padre nostro 10 Le castagne 12 Frutto preferito ivi Indovinello 13 Buone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

diserta l'aia di Villa Castelli.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

LE ARMI DEL CONTADINO Sotto i portici, che circondano l'aia, i contadini tengono di solito i loro utensili per lavorare la terra. Sono le armi con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

L'AIA DI MARIO Nel pomeriggio, Mario non ha più scuola, e se non piove, esce su l'aia a giocare. Come gli piace la sua aia! Sembra una piazza fatta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

GIUOCHI SULL' AIA Quanti giuochi s'inventano sull'aia! Tutti i giorni uno nuovo. Oggi i ragazzi di Villa Castelli voglion giocare ai proverbi: l'idea

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

galla. Quando la massaia le chiama sull'aia col grido ripetuto: «nane.... nane.... nanee....» esse escono in fila dall'acqua come scolarette obbedienti e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

capretto ogni tanto voleva fermarsi a brucare un po' d'erba sul ciglio. Debbo dirvi che non c'era nessuno così fiero come Mario quando entrò nell'aia col

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

le mani le tremano continuamente. Anche oggi ella è sull'aia e fila. Dalla conocchia il filo scende unito e s'attorce sul fuso che prilla. La nonna è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca