Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottiene

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261198
De Chirico, Giorgio 13 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sottile la superficie dell’impasto. Se si usa del colore molto diluito con un pennello lungo si ottiene una sfregatura che lascia trasparire ciò che c

Pagina 17

olio qualsiasi (piuttosto della terra rossa o della terra di Siena bruciata, anche con il nero d’avorio si ottiene un buon risultato). Il colore dev

Pagina 17

garantita; scurisce rapidamente la pittura specie se con essa si mischiano i colori; è vero che si ottiene così un impasto piacevole e una materia ricca

Pagina 22

sopra una tela assorbente, o già coperta d’uno strato di colore bene asciutto, si ottiene una materia ricca e luminosa che si impasta e si modella con

Pagina 24

Con questa tempera a colla si ottiene una pittura di grande purezza e luminosissima. Si possono modellare e finire dei dettagli al punto da poterli

Pagina 34

La bellezza di colore e di materia che si ottiene con questa tempera di ciliegio è veramente impressionante. I colori risultano d’una potenza e d’una

Pagina 38

, se si pensa come hanno resistito finora le pitture romane e pompeiane, ma con la tempera a cera si ottiene una pittura altrettanto bella e

Pagina 40

forte tutto il dipinto finché esso cominci a lustrare. Si ottiene così una materia bellissima e preziosa il cui aspetto ricorda un po’ l’avorio

Pagina 43

la tempera che consiglio come superiore a ogni altra. Forse i colori non brillano come nelle tempere di ciliegio, forse non si ottiene una

Pagina 45

ottiene così una materia abbastanza eguale e preziosa che ricorda appunto la pittura degli antichi e gli effetti della tempera grassa. Si può anche lavorare

Pagina 46

Si ottiene con questo semplicissimo sistema una pittura fresca d’aspetto e un impasto eguale. Vi è però l’inconveniente che non si possono modellare

Pagina 48

completamente. Si ottiene così una superficie perfettamente liscia e opaca che fa un po’ pensare all’intonaco d’una parete. Su questa superficie si

Pagina 48

Una pittura eseguita completamente a vernice non è consigliabile. È vero che si ottiene sin dalle prime pennellate una materia preziosa e ricca che è

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca