Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vernici

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261109
De Chirico, Giorgio 7 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e poi riprenderlo, a meno di usare olì e vernici essicanti; ma con l’uso degli essicanti bisogna andar cauti; l’annerimento della pittura e le

trattato di pittura

Pagina 12

Ambedue queste vernici sono facilissime a farsi; ecco come si procede.

trattato di pittura

Pagina 20

La vernice d’ambra che sarebbe la regina delle vernici, se si pensa a ciò che con tale vernice fecero i fiamminghi, è oggi poco consigliabile. Farla

trattato di pittura

Pagina 22

vernici d’ogni genere e sostanze grasse quali la glicerina, ma allora queste sostanze si trovano sempre allo stato di emulsione. Si deve anzitutto

trattato di pittura

Pagina 30

Provai e riprovai parecchie combinazioni di tempera grassa mescolando l’uovo con le vernici e le gomme d’albero. Una tempera di questo genere che dà

trattato di pittura

Pagina 36

e a lungo anche nei tubetti di stagno), la preparazione delle tele, delle tavole, dei cartoni, delle emulsioni e delle vernici, sono cose assai meno

trattato di pittura

Pagina 46

glicerina pura o d’olio, altrimenti i colori a vernici verrebbero poco elastici e cristallini d’aspetto ciò che, oltre ad essere una cosa spiacevole a

trattato di pittura

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca