Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superficie

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261199
De Chirico, Giorgio 13 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che riguarda i rapporti di tono e di colore. L’ideale sarebbe di avere una tela assorbente sì, ma sulla cui superficie il pennello scivolasse come

trattato di pittura

Pagina 13

una pennellessa si dà a tutta la tela poggiata orizzontalmente. Si faccia scorrere il pennello in lungo e in largo su tutta la superficie in modo che

trattato di pittura

Pagina 14

Sulla superficie d’una tela in tal modo preparata non si può disegnare né con il lapis né con la carbonella; se si ha l’abitudine di abbozzare con la

trattato di pittura

Pagina 17

sottile la superficie dell’impasto. Se si usa del colore molto diluito con un pennello lungo si ottiene una sfregatura che lascia trasparire ciò che c

trattato di pittura

Pagina 17

un tono opaco di pittura a fresco o, in ogni modo, una superficie poco lucente. Confesso sinceramente che anch’io, specie in questi ultimi anni, mi

trattato di pittura

Pagina 19

non bisogna lasciarli poiché quando si riprendono l’indomani spesso sotto la superfìcie vi sono delle parti più o meno prosciugate e così capita alle

trattato di pittura

Pagina 19

La terra di Cassel cambia e fa cambiare i colori con cui la si mescola; usata isolatamente cambia meno specie se distesa sopra una superficie bene

trattato di pittura

Pagina 26

così a dipingere sopra una superficie perfettamente pulita. La tela incerata però non sopporta una lunga lavorazione; bisogna cominciare e finire

trattato di pittura

Pagina 28

con un cucchiaio si toglie accuratamente dalla superficie i resti di schiuma, si versa poi nella bottiglia il chiaro rimasto in fondo alla tazza. Si

trattato di pittura

Pagina 39

sfregare la pittura con una soluzione di cera, bisogna avere una superficie solida ove si possa premere con forza. Con questa tempera si dipinge come

trattato di pittura

Pagina 43

nero; si dà questa tinta su tutta la tela con cura e attenzione perché l’impasto risulti bene eguale su tutta la superficie; poi si lascia un po

trattato di pittura

Pagina 48

sempre ammorbidire sfregandoci sopra del bianco liquidissimo. Belli e curiosi effetti si possono pure ottenere sfregando una superficie di colore bene

trattato di pittura

Pagina 52

si spruzzerà bene la tela con un vaporizzatore; così la tela sarà più piacevole a lavorarsi poiché la soluzione spruzzatavi rende la superficie

trattato di pittura

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca