Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261204
De Chirico, Giorgio 9 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con colla e gesso può farsi da solo, sono sempre assai dure a lavorarsi specialmente quando ci si mette i primi strati di colore. Anzitutto il pennello

trattato di pittura

Pagina 13

Circa la forma della tavolozza e il modo di disporvi i colori dirò quello che ho detto per i pennelli: ciascuno ha le sue abitudini. Solo farò

trattato di pittura

Pagina 19

con imprudenza annerisce la pittura; non bisogna mai usarlo puro (solo alcune gocce nella essenza di petrolio o di trementina). Bisogna pure evitare

trattato di pittura

Pagina 23

evitare di metterlo a contatto con qualsiasi metallo. Il giallo minerale è un colore da scartarsi; altera gli altri colori e usato solo anche sotto la

trattato di pittura

Pagina 25

tali domande non vi è che una sola risposta: la tempera; solo la tempera permette una tale pittura.

trattato di pittura

Pagina 34

sempre verità d’assioma. Solo la pratica e l’esperienza finiscono col fare adottare dal pittore tale o tal’altra formula. Supponiamo ad esempio che un

trattato di pittura

Pagina 37

. Solo le tavole e i cartoni forti e ben preparati si possono consigliare.

trattato di pittura

Pagina 38

Questo sistema è ottimo per rendere la luminosità interna come altrimenti solo con la tempera si può rendere.

trattato di pittura

Pagina 50

Spesso mi capita, visitando un’esposizione, di chiedermi perché la maggior parte dei quadri, non solo non seducono, ma sono perfino spiacevoli a

trattato di pittura

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca