Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quando

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261241
De Chirico, Giorgio 24 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con colla e gesso può farsi da solo, sono sempre assai dure a lavorarsi specialmente quando ci si mette i primi strati di colore. Anzitutto il pennello

trattato di pittura

Pagina 13

perché si disfaccia completamente, altrimenti restano attaccati alla tela dei grumetti di colla che una volta asciutti sono difficili a staccare e quando

trattato di pittura

Pagina 14

orizzontale. Si lascerà asciugare e si darà una seconda mano di emulsione. Quando questo secondo strato è bene asciutto così che passandovi la mano

trattato di pittura

Pagina 16

carbonella sulla nuda tela bisogna procedere nel modo seguente: si disegnerà a carbone o a matita, quando la tela è soltanto preparata a gesso e

trattato di pittura

Pagina 17

osservare che bisogna tenere la tavolozza sempre perfettamente pulita in modo che quando non vi sono colori sopra si veda ovunque il legno verniciato. Per

trattato di pittura

Pagina 19

sopra un fuoco lento, possibilmente di carbon dolce, e non si dimentichi pure di mescolare lentamente la vernice via via che bolle. Quando tutta la

trattato di pittura

Pagina 20

me questo sembra alquanto esagerato; quando una pittura è bene asciutta (e ciò dipende dal modo con cui è preparata la tela, dallo spessore dell

trattato di pittura

Pagina 21

pittura e dargli il tono del quadro da museo. Ma quando si dipinge sopra una tela non assorbente per rendere il prosciugamento dei colori più rapido, si

trattato di pittura

Pagina 23

essi. Per esempio quando si dice che il giallo di Napoli e il verde veronese sono tinte pericolose ciò non vuol dire che non bisogna mai usarle; si

trattato di pittura

Pagina 24

Alla Biennale Fiorentina nel 1922, quando esposi una serie di pitture con il gruppo Valori plastici in una sala sotterranea e priva della luce del

trattato di pittura

Pagina 29

, sono assai pratiche; io le ho sempre usate quando dipingevo a tempera. Bisogna però, ogni volta che si puliscono per rimetterci colori freschi

trattato di pittura

Pagina 32

una enorme finezza, le ombre una trasparenza straordinaria. Quando si lavora con questa tempera si capisce facilmente il grande segreto degli antichi

trattato di pittura

Pagina 34

Per rendersi conto mentre si lavora del tono che una parte qualsiasi del quadro avrà quando sarà verniciata, bisogna passarci sopra un pennello

trattato di pittura

Pagina 35

Il grande vantaggio che offre la pittura a tempera si vede specialmente quando bisogna eseguire certi dettagli come per esempio le ciglia e le

trattato di pittura

Pagina 35

sopporta una lunga lavorazione e anche quando l’impasto raggiunge un certo spessore non corre il rischio di screpolarsi. Queste qualità elastiche sono

trattato di pittura

Pagina 40

; tale schiuma, formata per nove decimi dai grassi meno puri del sapone, se rimanesse nell’emulsione sarebbe un gran pericolo per la pittura. Quando le

trattato di pittura

Pagina 42

su parti già asciutte o semiasciutte. Finito il lavoro lo si lascia asciugare per almeno un mese. Non bisogna voltare la tela contro la parete quando

trattato di pittura

Pagina 47

disegnerà e si dipingerà con colori che si saranno lasciati prima sopra un pezzo di carta assorbente bianca e grossa; quando una larga macchia d’olio si sarà

trattato di pittura

Pagina 50

oggetti e le figure dipinti in tal modo hanno un che dell’apparizione; un aspetto che ricorda quello degli attori alla ribalta quando si staccano sullo

trattato di pittura

Pagina 51

spiacevole e la materia perde ogni vibrazione; bisogna sempre aggiungere a questi colori un po’ di bianco. Quando si vela (non quando si sfrega) è bene

trattato di pittura

Pagina 52

sempre con interesse e piacere, quando si tratta di artisti mediocri è bene che almeno il lato tecnico sia salvo.

trattato di pittura

Pagina 55

Un altro sistema consiste nel mettere il quadro durante la notte, o quando non si lavora, orizzontalmente sollevato a qualche centimetro sopra una

trattato di pittura

Pagina 59

Per ottenere un rosso molto intenso si prepari un impasto di giallo brillante 2/3 e giallo cadmium 1/3. Quando quest’impasto sarà prosciugato bene si

trattato di pittura

Pagina 62

Quando visito un museo, prima ancora dell’aspetto lirico o spirituale d’un quadro, mi incuriosisce il fatto di vedere, di capire, com’è dipinto. Vi

trattato di pittura

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca