Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gran

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261198
De Chirico, Giorgio 12 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non scivola facilmente; le tinte scure, e in special modo le terre, diventano rapidamente opache per effetto dell’olio che il gesso assorbe in gran

trattato di pittura

Pagina 13

un sistema pratico e semplice per introdurre perfettamente un torlo d’uovo in una boccetta; altrimenti aiutandosi con piccoli imbuti di carta gran

trattato di pittura

Pagina 16

passare qualche tempo prima di verniciare una pittura. Se proprio si ha una gran fretta e non si può fare a meno, si può sempre dare della vernis à

trattato di pittura

Pagina 21

gran facilità. Tale materia, benché assai fluida, non cola sulla tela e non asciuga troppo lentamente.

trattato di pittura

Pagina 24

mio, pur riconoscendo che si possano fare dei capolavori con quattro colori e anche con meno, ho l’abitudine di mettere sempre un gran numero di

trattato di pittura

Pagina 24

tela incerata bisogna avere a disposizione un gran numero di pennelli ben lavati e degli stracci puliti leggermente imbevuti di trementina o di petrolio

trattato di pittura

Pagina 28

Gran Duca dipinta con colore a olio, cioè con una materia simile a quella che oggi si vende in tubetti di stagno.

trattato di pittura

Pagina 31

recipiente con dell’acqua e si copre bene perché la polvere non vada dentro. Dopo ventiquattr’ore gran parte della colla si è diluita nell’acqua; l’acqua è

trattato di pittura

Pagina 31

. Davanti a certi ritratti di Dürer o di Holbein, davanti alla Madonna del Gran Duca o la Madonna della Seggiola quando ci si domanda: ma come

trattato di pittura

Pagina 34

; tale schiuma, formata per nove decimi dai grassi meno puri del sapone, se rimanesse nell’emulsione sarebbe un gran pericolo per la pittura. Quando le

trattato di pittura

Pagina 42

con gran cura i contorni; così pure i dettagli è quasi impossibile finirli; è meglio limitarsi a un fare largo e piuttosto sommario.

trattato di pittura

Pagina 48

, si può guardare perché è un oggetto nato e formato con un certo ritmo logico e quindi privo di quell’aspetto scemo ed irritante che hanno oggi gran

trattato di pittura

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca