Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261253
De Chirico, Giorgio 6 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

asciutto si lisci bene la tela con della carta smerigliata fine, indi si dia di nuovo una mano di colla come la prima volta e si lasci asciugare. Dopo che la

trattato di pittura

Pagina 14

tela incollata su tavola come facevano gli antichi e come, verso la fine della sua vita, usava pure Arnoldo Böcklin; in questo caso bisogna coprire con

trattato di pittura

Pagina 29

Bisogna con questa tempera dipingere su superfici solide: tavole e cartoni, e ciò non perché tale tempera sia fragile ma perché alla fine, dovendo

trattato di pittura

Pagina 43

questa volta fare la seguente operazione con cui si raggiungerà un doppio fine: si pigli della colofonia, si pesti bene fintanto che si riduca in polvere

trattato di pittura

Pagina 56

Se giunti alla fine d’una giornata di lavoro si vuole lavorare l’indomani nel colore ancora fresco e pertanto si teme che si prosciughi durante la

trattato di pittura

Pagina 58

Per il verde si passerà a velatura del giallo sopra un impasto di azzurro scuro. FINE

trattato di pittura

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca