Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: van

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

522625
Federigo Enriques 6 occorrenze

dei gas, ripresa dopo un secolo da KRÖSNIG e da CLAUSIUS (1856-57) e condotta ad un più alto grado di perfezione da MAXWELL, BOLTZMANN, e VAN DER

Pagina 272

Dobbiamo ricordare ancora la teoria cinetica dei gas, i fatti spiegati colla dissociazione molecolare in ioni, le ipotesi suggerite p. es. a VAN DER

Pagina 31

spiegare p. es. i fatti d' isomeria, soccorre la rappresentazione stereochimica di VAN'T HOFF.

Pagina 31

Un altro esempio interessante è offerto dalla teoria delle soluzioni, costruita da VAN' T' HOFF.

Pagina 83

Van' t' Hoff, ravvisando appunto questa legge nel fatto osservato da Pfeffer, fu tratto a prevedere che sussista ancora per le soluzioni la legge di

Pagina 85

l'applicazione ai principii dell'energetica. Appunto in base al principio dell'equivalenza fra calore e lavoro, Van' t' Hoff è riuscito a spiegare i fatti

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca

Categorie