Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: taluni

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525618
Federigo Enriques 31 occorrenze

Simili esempii possono trarsi dalla Fisica, dove taluni concetti, come quello di «funzione potenziale» per quanto nominalmente definibili per mezzo

Pagina 105

dovrebbero ancora tener fissi taluni gruppi di parole o di segni, corrispondenti a certi modi di associazione degli elementi; e l'espresso proposito di

Pagina 105

coesistenze fenomeniche, per cui taluni caratteri sensibili si ritrovano in aggruppamenti uguali, a costituire degli oggetti», e quindi che «talune

Pagina 119

globo (il che in taluni ordini di fatti può risultare smentito dal confronto delle esperienze ed esigere una conseguente correzione).

Pagina 123

In questo procedimento taluni concetti primi e generali come i geometrici ed i meccanici, porgono i principii direttivi meno variabili, se pure

Pagina 145

Ma non si tratta qui di rappresentarsi gli elementari processi fisiologici che si traducono nel pensiero, bensì soltanto taluni rapporti

Pagina 147

descritto, e ne esce per virtù propria o per il sostegno altrui. Similmente, in taluni momenti storici, analoghe crisi delle volontà si producono

Pagina 16

appunto a questa ignoranza si devono le deduzioni bizzarre, intorno a cui taluni filosofi si affaticano ancora.

Pagina 182

appena accennate dal Riemann, e per l'altra a taluni studii di DEDEKIND, WEIERSTRASS, CANTOR, ecc.; i problemi che così prendono origine furono

Pagina 188

verificazione della Geometria. Invero se in taluni fenomeni riesce più difficile verificare i principii meccanici, non è apparso in alcun modo possibile

Pagina 203

Science». Potrà sembrare strano che certe considerazioni sviluppate in questo libro per giustificare la conclusione nominalistica, si assomiglino a taluni

Pagina 207

proseguita da taluni tanto innanzi da condurre ad una interpretazione nomi nalistica della Meccanica.

Pagina 217

Vedremo più tardi l'importanza della accennata considerazione per la critica di taluni concetti fondamentali.

Pagina 220

quantitativi di taluni dati presi come caratteristici, e a riconoscere in, questi rapporti la piena determinazione delle aspettazioni di fatto.

Pagina 269

1) l'analogia di certi fenomeni ottici e acustici, tra loro, e con taluni elementari fenomeni meccanici (propagazione rettilinea, leggi della

Pagina 288

trasformazioni chimiche rispetto a cui taluni gruppi di elementi hanno in qualche modo carattere invariante E qui, non bastando l'immagine piana della molecola, a

Pagina 31

4) Infine taluni fenomeni ottici o elettro-magnetici sembrano condurre ad una diretta contraddizione dei principii della Meccanica classica, ed in

Pagina 312

rendono più chiaro il movimento della Scienza, che rispetto a taluni ordini di fenomeni fisici riesce visibile soltanto nei secoli. Giungiamo in tal modo a

Pagina 335

Ma già abbiamo accennato alle difficoltà di una siffatta indagine fisiologica, e senza menomare il pregio di taluni acquisti emersi dall'analisi

Pagina 45

Ma la credenza di cui si tratta, implica qualcosa di più che questo rapporto puramente esterno; vi si aggiungono taluni elementi che distinguono il

Pagina 54

ciò, sia da ammettere anche un'azione diretta di una psiche sopra un'altra, quale in taluni casi, si presenta come ipotesi spontanea.

Pagina 54

Ritorniamo all'analisi del fatto scientifico, per vedere come taluni fatti, che apparentemente si discostano dal tipo tratto dalla Fisica, vi si

Pagina 62

Fra il tipo del fatto, come è considerato nella Scienza, e quello che appartiene alla Storia, si vuoi vedere da taluni una irriducibile differenza

Pagina 66

, la cognizione astratta di taluni generali rapporti economici, è ben lungi dal poter prendere il posto della conoscenza storica di un ordine di fatti

Pagina 67

Ci siamo sforzati di riattaccare al tipo del fatto scientifico, quale viene offerto dalla Fisica, taluni ordini di fatti che da esso sembrano più

Pagina 69

Soltanto l'abitudine c'impedisce di scorgere quanto vi sia di supposto in taluni fatti, che pur concepiamo come oggetto di una osservazione diretta

Pagina 69

2) L'astrazione da taluni dati e quindi la progrediente indeterminazione delle teorie. Invero nel passaggio dalle leggi kepleriane alla legge

Pagina 79

ricavarne ipotesi fisiche, esprimenti taluni fatti elementari.

Pagina 81

quanto che tale possibilità viene contestata anche da taluni fra i più illustri seguaci della filosofia critica.

Pagina 91

puramente formali che taluni ricercatori sembrano attingere negli studi sui principii della Geometria) deve si pur riconoscere come esso costituisca

Pagina 93

Prendiamo come esempio la definizione, che ancora taluni trattati danno, della linea retta, secondo LEGENDRE: «la retta è la linea più corta fra

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie