Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suddetta

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524090
Federigo Enriques 30 occorrenze

Per ciò proponiamo di misurare la quantità di calore che può essere sviluppata da un lavoro meccanico di a chilogrammetri. Ammettiamo che la suddetta

Pagina 133

serie suddetta vadano avvicinandosi; ma l'esistenza di questo limite non esprime in sostanza che una proprietà del modo di variare dei termini di una

Pagina 14

Invero l'ipotesi suddetta:

Pagina 147

Ma all'incontro della suddetta tendenza agiscono i molteplici stimoli esterni, e le mutue reazioni delle stesse correnti cerebrali, le une

Pagina 148

minore di due angoli retti, le due rette prolungate s'incontreranno dalla parte suddetta.

Pagina 163

. In questi ultimi due casi, indicando con a la differenza tra la somma suddetta e due retti (la quale è positiva nel caso riemanniano) e con A l'area

Pagina 167

Eppure, se nella suddetta società di animaletti si trovassero dei filosofi, chi sa che taluno dalla intuizione formatasi del proprio ambiente come di

Pagina 171

della cute adattabili alla superficie suddetta; così p. es. alla mano distesa o incurvata corrispondono evidentemente sensazioni di contrazione

Pagina 186

, attuale la seconda. Se la lama suddetta striscia sulla pelle raschiandola leggermente si ha la rappresentazione genetica di una superficie; la

Pagina 186

cubi, di questi potrebbe occorrerne sei o otto ecc. Tuttavia nell'espressione della conoscenza suddetta entra qualche elemento subiettivo. In primo

Pagina 20

Ma alla suddetta condizione se ne aggiunge un'altra, cioè che nei fenomeni considerati sia indifferente la posizione del corpo, preso come mobile

Pagina 220

Ci riserviamo a ritornare nel cap. VI sulle questioni che qui prendono origine; ma diciamo fin d'ora che nell'aberrazione suddetta e nei fenomeni

Pagina 230

1) sistemi rispetto a cui vale la legge suddetta;

Pagina 232

Nei seguenti paragrafi parlando di «movimento» sottintenderemo appunto la suddetta determinazione astronomica del sistema di riferimento. Ma avremo

Pagina 234

corpi fisicamente uguali, e quindi di corpi omogenei. L'astrazione suddetta sta a significare il riconoscimento che i corpi designati come « uguali

Pagina 235

Per Newton la legge suddetta doveva esprimere una relazione fra due elementi che egli riguardava come già noti: la forza da un lato, e il prodotto

Pagina 243

, riesce affatto indipendente dall'ipotesi del fluido calorifico; essa permane come espressione di un fatto, comunque l'ipotesi suddetta si chiarisca

Pagina 267

Ma vi è di più. L'ipotesi suddetta abilita a considerare i rapporti fenomenici cui si collegano le nostre aspettazioni, come esprimibili mediante

Pagina 268

Frattanto l'azione suddetta, in ogni ordine dello scibile, si palesa in un duplice modo: con uno sforzo per raggiungere una forma di conoscenza

Pagina 27

chiara e distinta; invece la suddetta rappresentazione viene presa spesso dai newtoniani in una maggiore larghezza, come un dato attuale da

Pagina 270

La suddetta rappresentazione è invalidata direttamente dalle esperienze di RUMFORD e DAVY, il quale nel 1812 veniva ricondotto a considerare il

Pagina 277

potenziale (la cui variazione locale misura la forza), vi è luogo a considerare la energia totale del sistema, cioè la somma della suddetta energia

Pagina 277

legge suddetta? Il BOLTZMANN (op. c.) conviene in questo punto che la teoria si fonda sopra un'ipotesi; crediamo che una più precisa determinazione di

Pagina 282

dalla suddetta materia.

Pagina 300

, bensì soltanto da chi potesse fare confronti con ciò che avviene nell'etere immobile. Ma la suddetta azione amperiana dipende dalla direzione della

Pagina 304

Ora se ci riportiamo al momento in cui la suddetta teoria fu accettata nella Chimica moderna, vediamo che le formule atomiche brute contengono

Pagina 31

presenteranno come caso limite nella serie suddetta.

Pagina 333

Tuttavia la suddetta ipotesi ebbe in passato un importante ufficio, in primo luogo perchè in una forma netta affermò l'indipendenza del sapere dal

Pagina 334

Si noti però! ciò non significa punto che la credenza suddetta, come è voluta, possa essere disvoluta; poiché si tratta di una condizione primitiva

Pagina 57

sono B», ma secondo l'uso comune della Grammatica, si aggiunge alla parola suddetta un significato negativo per cui l'idea di «alcuni» esclude l'idea di

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie