Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostituire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381242
AA. VV. 1 occorrenze

FERRETTI prende atto con compiacimento. Non è del parere di Starace che si possano sostituire strade ordinarie con ferrovie elettriche. Del resto

Problemi della scienza

527517
Federigo Enriques 15 occorrenze

regimi bimetallici, il rapporto legale ha per effetto di sostituire la peggior moneta alla buona.

Pagina 144

A questo postulato (che si può anche sostituire con l'affermazione della unicità della parallela per un punto ad una retta data ecc.) si riferiscono

Pagina 163

Tuttavia i tentativi di eliminare il concetto della forza, palesano la tendenza a sostituire la spiegazione muscolare dei fenomeni con una

Pagina 221

Ora veramente si deve avvertire che la considerazione del MACH, sopra riferita, non tende a sostituire in modo sistematico la forza con una

Pagina 222

delle differenti parti dell'oggetto, sostituire il vuoto a talune parti piene, ecc. Ed una volta stabilite così certe regole che possono riattaccarsi alla

Pagina 23

movimento di un punto materiale A è indipendente dalle condizioni fisico-chimiche del mobile, si può, senza alterare il movimento, sostituire ad A un corpo

Pagina 239

Appunto in vista di questa indipendenza REECH e ANDRADE (1 «Leçons de Mécanique physique» Paris, 1898.) hanno avuto l'idea di sostituire

Pagina 245

Se al concetto dei legami si voglia sostituire quello dianzi accennato di un sistema di forze interne, o se all'opposto, come diremo nel cap. VI, si

Pagina 249

sostituire colla resultante (agli effetti dell'equilibrio) non più delle forze agenti su un punto materiale libero, ma forze agenti su un punto materiale

Pagina 250

attrattiva (f(r)) funzione della distanza r, ma non più rigorosamente proporzionale a 1 : r2. In questo senso è stato proposto da HALL di sostituire al 2

Pagina 258

Per spiegare l'aberrazione astronomica, si può cercare di sostituire al principio hertziano, esprimente una relatività locale dei fenomeni elettro

Pagina 299

Ora al posto di msi deve sostituire un'espressione del tipo m + m g scrivendo dunque:

Pagina 308

La Dinamica elettrica è una determinazione particolare della dinamica non-newtoniana, che nasce dal sostituire il principio di inerzia generalizzato

Pagina 314

Infatti coloro che vi aderiscono non sono poi capaci di sostituire qualcos'altro alle numerose discriminazioni di casi senza legame apparente, cui il

Pagina 328

spiegazione di parole possa sostituire un insieme di osservazioni e di esperienze, aventi come scopo di determinare codesto significato.

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca