Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ridurre

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

527356
Federigo Enriques 16 occorrenze

astrazione, e a ridurre le condizioni suddette alle leggi logiche operative, in cui ravviseremo la spiegazione di certi caratteri

Pagina 176

Perciò, senza pretendere di ridurre ogni conoscenza scientifica a rivestire un carattere intuitivo, è vivamente da desiderare che gli acquisti

Pagina 216

Egli può tuttavia ridurre il numero dei postulati enuncianti codeste premesse; e la cosa è molto facile. Quei postulati si presentano infatti sotto

Pagina 218

Rimandando dunque al cap. VI ogni questione intorno alla possibilità di ridurre codesti concetti primitivi, noi riterremo nel seguito forze e legami

Pagina 249

intervallo, che si tenta di ridurre il più piccolo possibile, entro il quale sono racchiusi i numeri forniti dal processo determinativo. Questo

Pagina 25

Per i sistemi soggetti a forze che ammettono un potenziale, il principio delle forze vive permette di ridurre quelli di Gauss e Hamilton ad una

Pagina 255

Nell'indirizzo propriamente cartesiano si cerca di ridurre i dati intensivi agli estensivi, per cui la rappresentazione quantitativa si ottiene

Pagina 269

analitica di LAGRANGE, tentando di ridurre sistematicamente la nozione dei legami a quella delle forze.

Pagina 274

Come si vede, il tentativo maxwelliano tende a ridurre le forze fra corpi distanti a forze esercitantisi per contiguità. Tuttavia il sistema

Pagina 290

D'altronde si può osservare che i varii sviluppi della Fisica-meccanica analizzati fin qui tendono in generale a ridurre le forze al tipo elastico

Pagina 297

diversi abbia condotto a ridurre ad un unico tipo le tre specie di correnti elettriche, cioè:

Pagina 301

le «forze», e si tende a ridurre gli uni agli altri. Questi due indirizzi che si riattaccano ai nomi di DESCARTES e di NEWTON, s'intrecciano e si

Pagina 316

, accennando alle somiglianze fra la Biologia e la Fisica ne ha rilevate le differenze, protestando contro il tentativo di ridurre l'una all'altra; e la

Pagina 33

Ma il concetto di ridurre a codesta analisi la conoscenza psicologica, urta in difficoltà analoghe a quelle che si oppongono alla riduzione della

Pagina 38

della storia umana. Se, p. es., si tratti di ridurre la Storia ad un puro ufficio di preparazione rispetto a certe scienze, come la Glottologia, o la

Pagina 67

logici, che un'analisi approfondita riesce a fissare e a ridurre a pochi tipi generali, anch'essi simbolicamente rappresentati; il ragionamento trova

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie