Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordare, ma non in modo esagerato, gli animali che rappresentano. IL PANE: Ricco costume di Pascià. Ampio vestito di seta o di velluto cremisi

meglio se lassù pregassero ancora per noi.... TYLTYL Il babbo dice che non occorre più di pregare.... NONNO TYL Sì, sì.... Pregare vuol dire ricordare

è forse indiscreto, a questo proposito, ricordare alle lettrici dell'Oiseau bleu che Maeterlinck stesso, il poeta della piccola Mytyl e di Melisenda

Pagina XIX

I mariti

225370
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

limpidi ed echi così perfetti di loro medesimi, che si veggono costretti lor malgrado a pensare intensamente, a ricordare e ad amare. Fra le squisite e

Pagina 83

Il Corriere della Sera

381487
AA. VV. 2 occorrenze

Conte di Torino, dei Duchi di Bergamo e di Pistoia e dell'on. Mussolini, e poi ha pronunciato applaudite parole per ricordare l'attività a le

Il tema è delicato, ma ci sia consentito ricordare che l'Italia ha già dato prove di interessamento cordiale alle difficoltà francesi. Infatti il

Problemi della scienza

524382
Federigo Enriques 10 occorrenze

Relativamente ai criterii da seguire nelle induzioni anzidette è il caso di ricordare i canoni di STUART MILL, fondati sui principia di sostanza e di

Pagina 138

Abbiamo già avuto luogo di ricordare, come PLUECHER abbia insegnato a trar profitto da questa indeterminazione, che si lascia all'oggetto denotato

Pagina 161

Giova ricordare a questo punto che cosa richieda quel postulato, e quale sia il contenuto delle premesse cui si appoggia la Geometria euclidea.

Pagina 162

Dobbiamo ricordare ancora la teoria cinetica dei gas, i fatti spiegati colla dissociazione molecolare in ioni, le ipotesi suggerite p. es. a VAN DER

Pagina 31

Il tatto stesso, il senso nel quale riponiamo la più cieca fiducia, non è esente da alcune cause d'errore, fortunatamente assai rare. Basti ricordare

Pagina 49

Non importa essere versati nella Geometria, nella Meccanica o nella Chimica, per avere udito ricordare alcuni celebri problemi come la quadratura del

Pagina 5

Abbiamo già avuto occasione di ricordare, come la filosofia moderna sia piena di questa grande controversia che tocca il cosidetto problema della

Pagina 50

statica, ma anche sull'Anatomia dinamica (esempio la metamorfosi), e in particolare sull'Embriologia. Basti ricordare che la più retta distinzione fra

Pagina 65

Del resto basta ricordare come abbiam visto allargarsi il cerchio delle supposizioni, che entrano a costituire sempre di più il dominio della realtà

Pagina 73

Tutti sanno che così accade difatti, e già abbiamo avuto occasione di ricordare, fra le verifiche della teoria newtoniana, la brillante scoperta di

Pagina 78

VECCHIE STORIE

663198
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ricordare certe cose.... picchia nervosamente il bastoncino sul cappello. TERESITA gravemente. Proprio! NICOLÒ. E tanto meno si dovrebbe ridere. TERESITA