Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recenti

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381174
AA. VV. 4 occorrenze

ammirevoli sono accorsi sui luoghi colpiti dalle recenti alluvioni:

coniugali e all'idea della sparizione delle sterline, e, con l'aiuto di due o tre fra gli amanti più recenti, seppe cogliere il colonnello in un tranello

Ma intanto ci precedono gli stranieri con recenti documentazioni veramente fondamentali. Per pochi periodi della storia contemporanea noi avremmo

mezzi. Quando, nel 1913, e negli anni recenti della riconquista, che lega il proprio ricordo al nome del governatore Volpi, si tornò ai classici metodi

Problemi della scienza

523994
Federigo Enriques 27 occorrenze

Negli sviluppi critici più recenti intorno ai principi della Geometria, si è ricorso ugualmente ai punti di vista suddetti; sopratutto la scuola

Pagina 115

La questione della compatibilità dei postulati dell'Aritmetica è stata messa all'ordine del giorno dalle comunicazioni di D. HILBERT ai recenti

Pagina 117

all'ordine del giorno dalle comunicazioni di D. HILBERT ai recenti congressi di matematiche (Parigi, 1900; Heidelberg, 1904). Hilbert ricerca una

Pagina 117

I recenti trust internazionali ne porgono una testimonianza visibile.

Pagina 142

struttura dello spazio; dalle ricerche di GAUSS, LOBATSCHEWSKY, BOLYAI, RIEMANN, HELMHOLTZ, fino alle più recenti, che abbiamo esposte nel nostro

Pagina 151

E questa tesi nominalistica si rinnova, sotto altra veste, in più recenti sviluppi critici.

Pagina 152

All'opposto le più recenti ricerche matematiche ci ammaestrano, che infiniti sistemi geometrici diversi restano ancora possibili, non soltanto

Pagina 172

si riferiscono i recenti lavori di HAUCK e di FINSTERWALDER.

Pagina 181

, che ne ha successivamente decomposto gli elementi costruttivi, è venuta appunto a sciogliere dapprima le associazioni più complesse e recenti

Pagina 200

delle osservazioni astronomiche più antiche, e dai recenti studii spettroscopici in base al principio di DÖPPLER?

Pagina 229

Dinamica newtoniana, che più recenti sviluppi additano come plausibile.

Pagina 262

legami si estende con MAXWELL, W. THOMSON, ecc.; l'immagine visiva dell'atomo acquista più largo ufficio nei recenti sviluppi; e tuttavia si

Pagina 270

A tale scopo si è proposta una modificazione dell'ipotesi 3), che ricorre anche in alcuni dei più autorevoli trattati recenti; essa consiste

Pagina 275

Abbiamo accennato (§ 28) come la spiegazione del principio di relatività pei fenomeni elettro-magnetici sia stata ottenuta mercè i più recenti

Pagina 307

Meccanica newtoniana debba surrogarsi una Meccanica non-newtoniana nella quale si ritengano le leggi dell'equilibrio e del moto incipiente. Le recenti

Pagina 315

altri ormai potrebbero aggiungersi, recati dai più recenti progressi delle scienze biologiche.

Pagina 321

colle recenti teorie nel diritto penale vedasi MARIO CALDERONI: «I postulati della scienza positiva e il diritto penale», Firenze, Ramella, 1901. ). La

Pagina 321

recenti, quelle di QUINCKE e BÜTSCHLI (il quale ultimo costruisce una sostanza a struttura alveolare mediante un miscuglio d'olio in una soluzione di

Pagina 34

Questo almeno è il carattere fondamentale delle più recenti teorie che il DELAGE chiama micromeriste e organiciste. Teorie scientifiche, si dice, non

Pagina 35

Fisiologia. Invano gli sviluppi più recenti di HELMHOLTZ, FECHNER, WEBER, WUNDT ecc. apersero l'adito alla speranza di veder realizzato l'ideale

Pagina 38

Sembra che si sia abusato di questa osservazione, in certi recenti indirizzi antiscientifici del pensiero. La sola conseguenza legittima che se ne

Pagina 53

reciproco fra gli stati psichici e le sue espressioni esterne (a cui si legano recenti studi) possa spiegare la consonanza spirituale; e se, oltre a

Pagina 54

coi fatti, siccome viene chiaramente dimostrato dai recenti studi di Psicologia collettiva.

Pagina 74

sviluppi recenti delle

Pagina 93

Esaminiamo da questo punto di vista psicologico, gli sviluppi recenti delle Matematiche, cui accennavamo testè. Verremo così a:

Pagina 94

Tale sentimento si ritrova, nettamente esplicato, nelle più recenti sistemazioni rigorose dei principii della Geometria (PASCH, PEANO, VERONESE

Pagina 95

geometri antichi e moderni, da EUCLIDE fino ai nostri giorni (esclusi soltanto i più recenti autori critici). Bisogna diffidare delle definizioni che

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca