Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: r

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381136
AA. VV. 10 occorrenze

(o. r.)

(o. r.)

(o. r.)

(m. o. r.)

«La R. Legazione di Romania, in seguito a informazioni precise pervenutele da Bucarest, è autorizzata a smentire recisamente tutte le voci di

«Visto il R. Decreto-legge 29 agosto 1925, n. 1505 su proposta del nostro ministro segretario di Stato per le Finanze, di concerto coi nostri

l'ordinamento della R. Marina, l'avanzamento dei corpi militari della R. Marina e l'ordinamento dell'Amministrazione centrale della Marina è stata nominata

Il ministro dell'Istruzione, on. Fedele, ha impartito disposizioni ai presidenti delle R. Accademie di Belle Arti e dei Licei artistici di Bologna

altre isole dell'Oceano Glaciale che fanno parte del territorio della U. R. S. S. Il raid sull'isola di Wrangel sarà effettuato con un aeroplano

contemplate dalla legge 15 luglio 1906 n. 383. Questi opifici, beneficeranno della esenzione decennale dall'imposta di R. M. sui redditi industriali, a partire

Problemi della scienza

526487
Federigo Enriques 9 occorrenze

Se una forza f agente sopra un punto mobile, nelle sue varie posizioni successive, è inversamente proporzionale al quadrato della sua distanza r un

Pagina 131

l'art VI di R. BONOLA nella nostra citata raccolta.).

Pagina 164

Per i rapporti della questione col postulato d'Euclide, cfr. R. BONOLA: «La Geometria non-euclidea», Bologna, Zanichelli, 1906.

Pagina 250

che fa parte di un sistema rigido (1 Per i rapporti della questione col postulato d'Euclide, cfr. R. BONOLA: «La Geometria non-euclidea», Bologna

Pagina 250

attrattiva (f(r)) funzione della distanza r, ma non più rigorosamente proporzionale a 1 : r2. In questo senso è stato proposto da HALL di sostituire al 2

Pagina 258

della funzione f(r) che restringa gli errori entro limiti trascurabili; ma una tale ipotesi certo deve apparire poco soddisfacente senza il conforto di

Pagina 258

(p = pressione, v = volume specifico, T = temperatura, R= cost. per tutti i gas).

Pagina 272

direzione del movimento (massa longitudinale). Designando con V la velocità della luce, con v la velocità dell'elettrone, con e la sua carica, con r il

Pagina 309

da H. GRASSMANN e W. R. HAMILTON, il quale ultimo non deve essere confuso coll'autore della quantificazione del predicato (dottrina che procede assai

Pagina 93

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lagune più calma, più carica di sale, era fatta apposta per i mancamenti di respiro; non perdessero tempo, inoltrassero subito una domanda all'I. R

Cerca

Modifica ricerca