Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proseguire

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I mariti

225386
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

escono come tanti dardi avvelenati i suoi giusti rimproveri, le lagrime le gonfiano gli occhi, il singhiozzo sembra voglia vietarle di più proseguire

Pagina 93

Problemi della scienza

524451
Federigo Enriques 14 occorrenze

Ma non possiamo proseguire il racconto degli ulteriori acquisti, conseguiti

Pagina 165

esercitano sulla previsione, si riuscirà a proseguire la Geometria integrando i suoi concetti coll'associarvi nuovi dati sensibili, per modo da

Pagina 202

Risulta dai precedenti paragrafi che uno sviluppo psicologico dei dati empirici è riuscito a proseguire le associazioni ed astrazioni rappresentate

Pagina 256

Per tal modo l'interpretazione fisica degli sviluppi deduttivi della Meccanica, riuscirà a proseguire con una serie di induzioni successive il

Pagina 260

Supponiamo d'altronde che il meccanismo più semplice, fondato sull'ipotesi dell'urto di sfere elastiche, si mostrasse adatto a proseguire

Pagina 273

Diventa quindi possibile dì proseguire la visione immaginativa dei fenomeni suddetti al di là del campo dell'esperienza. E così appunto Maxwell è

Pagina 292

Ove si tratti di proseguire queste applicazioni, di perfezionare e di estendere il modello elettrico dei fenomeni ottici, le forze elettriche possono

Pagina 297

L'idea direttrice di proseguire lo studio della Fisica come estensione della Dinamica, si trova fino ad un certo punto giustificata a posteriori dal

Pagina 311

Il proposito di proseguire quest'ordine di considerazioni, estendendo la spiegazione meccanica ai fenomeni della vita, dà luogo invece a discutere

Pagina 319

Per proseguire il nostro esame dobbiamo sottoporre ad una verifica i principii della Fisica che risultano dalle ipotesi meccaniche più generali

Pagina 330

Una più larga applicazione del postulato anzidetto, riuscirà quindi, non soltanto ad estendere la conoscenza volgare, ma anche a proseguire quella

Pagina 58

sensazioni rispondente al fatto conosciuto. Il parallelismo si lascia proseguire; infatti la supposizione di un concetto costituisce come la premessa

Pagina 72

Questa estensione, oltrechè dal rimuovere limitazioni di cui non si vede a priori il motivo, nasce già in parte dal proseguire l'analogia col

Pagina 77

Niuna avidità di ricchezza ha spinto i filosofi a proseguire con tutte le loro forze il problema che concerne la realtà e la conoscibilità delle cose.

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca