Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: processi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524100
Federigo Enriques 26 occorrenze

equazioni fra quantità, fornite da opportuni processi di misura; le quantità suddette sono qui gli oggetti non definiti, e le equazioni sono i postulati che

Pagina 102

Oltre all'inversione dell'ordine di una serie o di una corrispondenza, si possono considerare, come contrapposti ai precedenti, dei processi

Pagina 106

non sarebbe più rigorosamente invariante nelle reazioni chimiche, se non si aggiunge al resultato dei consueti processi di misura qualcos'altro, che si

Pagina 120

L'analisi infinitesimale è il campo ove tali assurdi si manifestarono più chiaramente, innanzi che i processi di ragionamento trascendenti ne

Pagina 13

concesso di lasciare da patte codeste costruzioni: e basti avvertire che esse non implicano l'uso di processi di definizione trascendenti.), ma

Pagina 14

La seconda ipotesi (che enunciamo qui nella sua forma più restrittiva) è che, nei processi corrispondenti allo sviluppo logico, le correnti possano

Pagina 147

Ma non si tratta qui di rappresentarsi gli elementari processi fisiologici che si traducono nel pensiero, bensì soltanto taluni rapporti

Pagina 147

Perciò in un modello che abbracci generalmente tutta la serie dei processi cerebrali, rappresentati come un sistema di correnti, le vie associative

Pagina 148

L'ipotesi della localizzazione del pensiero nei processi logici, può essere intesa del resto in largo senso. Il modo di esporla più chiaramente

Pagina 148

alla supposizione di un concetto, corrisponda un atto inibitorio che agisce sui processi fisiologici corrispondenti, nel modo anzidetto».

Pagina 148

decorrono secondo vie costanti, e quindi, nello aspetto fisiologico del pensiero, associare equivale a comporre processi cerebrali invariabili.

Pagina 149

di seguire i processi cerebrali corrispondenti e di riconoscere che essi non vengono modificati (fino ad un certo punto almeno) per la circostanza di

Pagina 149

sforzo, per cui le nuove associazioni rappresentanti rapporti causali tendono ad effettuarsi attraverso le vie associative, già segnate da altri processi

Pagina 150

di spazio, che presiede ai processi associativi delle nostre sensazioni attuali (della vista e del tatto), è riguardata come a priori rispetto a

Pagina 157

la forma generale di equazioni fra quantità, che s'immaginano definite mediante certi processi di misura; basterà dunque assumere un'equazione di tal

Pagina 218

Un modo generale di promuovere simili processi d'astrazione consiste nel considerare gruppi di operazioni o trasformazioni (fisiche, chimiche ecc

Pagina 235

Non bisogna illudersi sulla portata di una tale spiegazione. Il DUHEM giustamente osserva che essa rende conto dell'esistenza di processi

Pagina 281

personalità etica, si ricade in uno di quei processi infiniti di definizione, la cui vacuità fu già messa in luce.

Pagina 324

una diversa costituzione della materia organica, in confronto alla inorganica; la seconda riducendo e spiegando molteplici processi fisiologici come

Pagina 33

accompagnano i processi, lasciano aspettare una risposta affermativa.

Pagina 331

Ora, comunque si apprezzino le ragioni teoriche, la risposta non può venire che dall'esperienza; l'investigazione termodinamica dei processi

Pagina 331

di fenomeni più riposti; le associazioni delle immagini personali, i processi cerebrali che corrispondono a produzioni d'ordine più elevato, ne

Pagina 38

In primo luogo i problemi che si riferiscono allo sviluppo deduttivo della Scienza, cioè ai processi logici di trasformazione dei concetti e delle

Pagina 87

si può aggiungere una critica dei processi mentali, che valga propriamente a dilucidare la formazione e la variazione dei concetti.

Pagina 87

empirici, e cercando di fissare i canoni generali di quelle associazioni che costituiscono i processi induttivi. Coloro che si sono spinti innanzi su

Pagina 90

adeguatamente ai processi del pensiero esatto.

Pagina 91

VECCHIE STORIE

663201
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

mano il cappello a cilindro come soleva fare nelle cerimonie o nei processi contro la santa causa. Parlò della mala piega delle cose d'Europa, dei

Cerca

Modifica ricerca