Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generalizzazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524370
Federigo Enriques 10 occorrenze

generalizzazione. Così è p. es., quando si tratta di determinare i caratteri anatomici di una specie di animali, questi essendo ritenuti uguali rispetto a quelli.

Pagina 130

dell'esperimento particolare. Ma la difficoltà essenziale, che qui dobbiamo esaminare, concerne la generalizzazione dell'esperimento, e si riattacca alla prima

Pagina 131

Ecco dunque che l'interpretazione dell'esperienza, e la sua generalizzazione, appare subordinata a talune conoscenze supposte; soltanto dopo che

Pagina 132

costretti ad adottare codesto criterio, il valore della generalizzazione risulta molto piccolo, appena che si tratti di classi di oggetti numerose rispetto

Pagina 132

Il principio che vale a porgere una misura del criterio interpretativo quanti casi la generalizzazione porti a previsioni giuste) è ancora il

Pagina 133

supposizione generica che la esperienza un valore probabile di generalizzazione, e riguardare quindi i criterii di misura di codesta probabilità, ed il

Pagina 135

Non si deve imporre alcun limite a questo processo di generalizzazione, dipendente soltanto da una convenzione, che il matematico giudica utile di

Pagina 162

Per una ulteriore generalizzazione, si può abbracciare in codesto concetto la serie degli spazii a più dimensioni, o ancora altre varietà più lontane

Pagina 162

movimento della materia visibile, importi in generale un movimento della invisibile; la legge del movimento si riduce ad una generalizzazione del

Pagina 296

newtoniano, e si presentano come una diretta generalizzazione dei moti dei pianeti intorno al sole. I movimenti in orbite quasi paraboliche (e forse

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca

Categorie