Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esatta

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

381191
AA. VV. 1 occorrenze

E più innanzi, con esatta visione della fatalità storica che portò l'Italia unita sino al Brennero e al Nevoso: «È l'unità d'Italia che costituisce

Problemi della scienza

521570
Federigo Enriques 17 occorrenze

. La descrizione non ci dà allora più un'esatta determinazione, ma chiarisce il senso reale dei concetti, soltanto in un modo incompleto e non rigoroso.

Pagina 100

Ma tutte queste esperienze sono soltanto approssimative, ed il principio,nella sua forma esatta, vi aggiunge la supposizione di una verifica più

Pagina 120

stato precedente dell'universo » e quindi che « per assistere alla ripetizione esatta del fenomeno occorre riprodurre il suddetto stato»!

Pagina 122

qualitativi, e la risposta dell'esperienza è esatta. Un altro esempio analogo si ha nella determinazione del tipo cui appartengono i cristalli di un

Pagina 131

l'esperienza può fornire soltanto in via approssimativa. La conoscenza approssimata si converte in una conoscenza esatta se si parli di un intervallo limitato

Pagina 131

Evidentemente questa probabilità è infinitesima, ossia praticamente nulla. Pertanto se si ritiene l'esperienza come esatta, ci sono infinite

Pagina 134

risulta definito dagli assiomi e dai postulati della Geometria greca, una rappresentazione rigorosamente esatta dei rapporti fisici di posizione.

Pagina 162

dovuta, come abbiam detto, ad un organo speciale di riferimento del tatto, la valutazione delle distanze e quindi la genesi di una esatta idea della

Pagina 189

forma semplice ed esatta sono supposte rappresentare la parte più notevole dei rapporti reali, e rigettando quindi sull'intiera teoria gli errori

Pagina 217

Anzitutto vediamo l'idea di una misura esatta avere una parte nel procedimento mentale che ci conduce a correggere l'errore dei sensi. È questo un

Pagina 24

aritmetica, che si presume avvicinare di più alla misura esatta.

Pagina 24

lucidamente definita comunque la conoscenza medesima, che prendiamo come esatta, si riconduca mediatamente ai sensi stessi, di cui poniamo in luce

Pagina 24

senso realistico, la misura esatta non significa nulla. L'ipotesi di una determinazione rigorosa immediata della misura urta poi contro obiezioni di

Pagina 24

Ma tutto ciò è anche indifferente per noi quando prendiamo l'ipotesi di una misura esatta come punto di partenza di un ragionamento.

Pagina 25

rettamene intesa; imperocchè l'esatta conoscenza del peso relativo dei motivi che ci spingono alle deliberazioni, l'apprezzamento adeguato del modo

Pagina 325

comprendere che la conoscenza esatta è soltanto una conoscenza bene approssimata, la quale potrà essere tenuta come soddisfacente soltanto per

Pagina 335

«Quadrare il cerchio» significa, per chi non ne avesse esatta nozione, «costruire un quadrato avente la stessa area di un cerchio assegnato». Che un

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca