Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerchi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524356
Federigo Enriques 10 occorrenze

cerchio pensato come elemento del sistema dei cerchi di un piano), ecco una questione che i postulati non ci abilitano in alcun modo a risolvere, poichè

Pagina 101

Si dia, p. es., il nome di «punti» ai «cerchi» d'un piano, e si fissi, in modo conveniente, ciò che si vuole intendere per «distanza» di due cerchi

Pagina 161

Quando tale condizione sia soddisfatta, viene stabilito un riscontro fra lo spazio ordinario di punti, e codesto spazio convenzionale di cerchi; ad

Pagina 161

Nè alcun rimprovero può farsi a chi cerchi codesto reale possibile, attraverso costruzioni ideali che si allontanano dai dati dell'osservazione

Pagina 166

Fra tutte le linee e le superficie, si distinguono immediatamente i cerchi e le sfere, il cui riconoscimento è un dato del tatto speciale

Pagina 186

-muscolare, non sieno le nozioni della retta e del piano, ma quella della distanza, e quindi dei cerchi e delle sfere.

Pagina 187

e cerchi.

Pagina 191

Ma una nuova sistemazione dei principii emerge dalla stessa opera newtoniana, se con opportuna critica si cerchi di trarre fuori le premesse supposte

Pagina 228

astrattamente come un puro fatto ottico, prescindendo da un momento essenziale del fenomeno. Alla stessa nozione si fa capo ove si cerchi di rappresentarsi

Pagina 273

In qualunque modo si cerchi di girare la difficoltà non si sfugge alla conclusione fondamentale, che discende dalle osservazioni precedenti:

Pagina 98

VECCHIE STORIE

663200
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

morale e torva, cerchi di tornare alla stima di sè stessa. La Gina camminava nella neve, scendeva nelle pozze, nel ghiaccio, nella mota, contenta di

Cerca

Modifica ricerca