Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorda

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525339
Federigo Enriques 10 occorrenze

Finchè il senso che si accorda ad un oggetto dato, è quello di essere stato effettivamente pensato, è chiaro che un'infinità di oggetti non potrebbe

Pagina 111

Ognuno accorda in tal caso all'esperienza questo valore, che, almeno entro certi limiti, il rapporto a: f (a)ha il valore costante 427. Quale

Pagina 134

Nulla è così pericoloso come il rinchiudersi in un cerchio, donde si bandisca con una logica rigorosa ciò che non si accorda coi resultati di

Pagina 2

accorda d'altronde coll'ordine di esattezza della Geometria, desunto dalle verifiche più dirette(cfr. cap. IV, 10).

Pagina 203

Il senso comune accorda una misura naturale del tempo cui attribuisce in confuso un valore fisico proprio.

Pagina 208

inestendibile, si accorda colle sensazioni della lunghezza lineare fornite dall'organo tattile. Noi riguardiamo perciò quel metro come misuratore naturale

Pagina 209

dobbiamo ammirare la freschezza, accorda il più largo favore a quanto nella sua filosofia vi è di negazione. Di quel che fu oggetto di classiche

Pagina 3

facilmente condotto per questa via a quella forma di scetticismo, che accorda a tutte le idee un ugual valore, sotto la sola condizione che si ritrovino

Pagina 44

compongono, e si perverrà quindi a stabilire delle previsioni smentite dalla esperienza. Poichè il concetto anzidetto della causalità non si accorda qui

Pagina 74

formano parte integrante. Se dunque si vuol parlare di una Logica formale, come «deduttiva», occorre tener presente che si accorda, con ciò, alla «deduzione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie