Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 15 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MATERNO: Costume simile a quello della Luce, cioè fatto di veli bianchi candidi morbidi e quasi trasparenti, alla foggia delle statue greche. Perle

Paraletteratura - Ragazzi

, l'Uccellino Azzurro!... Quello del Ricordo è diventato nero, quello dell'Avvenire è diventato rosso, quelli della Notte sono morti, e quello della Foresta

Paraletteratura - Ragazzi

diversi valori. Accanto al libro che parla all'anima un linguaggio di luce, ci sarà pertanto quello modesto che insegna ad amare le piccole cose della

Paraletteratura - Ragazzi

restar fuori della porta, perchè è troppo impressionabile; in quanto alla Gatta, farà quello che vorrà.... IL CANE Ha paura!... LA GATTA Andrò a

Paraletteratura - Ragazzi

di Cenerentola.... Proprio quello che ci voleva per lui.... Ha l'anima di servo!... Ma sarà meglio nasconderci dietro la balaustrata.... Non so perchè

Paraletteratura - Ragazzi

dentro di noi, la felicità è nel contentarci di quello che abbiamo, nel saper vedere il bello e il buono di quello che la provvidenza ci ha dato, nel

Paraletteratura - Ragazzi

quanti perchè si è messa dalla parte dell'Uomo, ha saputo or ora che l'Uccellino Azzurro, quello vero, il solo che può vivere alla luce del giorno, si

Paraletteratura - Ragazzi

bambina.... Dev'essere così tenera?... TYLTYL Che dice quello là?... Aspetta, aspetta, canaglia!.... LA GATTA Non capisco con chi ce l'abbiano, ma mi

Paraletteratura - Ragazzi

deciderti a regalarlo a quella povera piccina?... TYLTYL Che cosa, mamma?... LA MAMMA Il tuo uccellino.... Per quello che te ne fai.... Non lo guardi

Paraletteratura - Ragazzi

lampada sulla tavola si riaccende da sè; ma la sua fiammella ha un colore diverso da quello di prima. I due bambini sembrano svegliarsi, e si mettono a

Paraletteratura - Ragazzi

conoscerli.... Guarda, guarda quello laggiù, com'è singolare.... Avvicinati a lui, parlagli pure.... TYLTYL Che cosa devio dirgli?... LA LUCE Quello che

Paraletteratura - Ragazzi

irresistibile.... (Il Riso-Sciocco saluta torcendosi dalle risa). TYLTYL (additando un Grasso Piacere che se ne sta in disparte) E quello là, che non

Paraletteratura - Ragazzi

sì.... Che ne dici, nonnina?... NONNA TYL Sì, sì.... Per quello che ci sta a fare, qui.... Non fa che dormire.... Non si sente mai.... TYLTYL Ora lo

Paraletteratura - Ragazzi

vita e l'opera di Maurizio Maeterlinck possono dividersi in due grandi periodi: quello dell'angosciosa ricerca e del pessimismo e quello della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

forze. L'uomo che si curva sul fiore leva il capo a studiare e a cantare il volo nuziale delle api non è intento all'effimero della vita; ma a quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Cerca

Modifica ricerca