Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traffici

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401357
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

,la Roma dell'edilizia nuova e dei traffici politici, e, per un pezzo, fecero vivere due Rome, centro di speranze e di trepidazioni per tutti gli

Pagina 315

piccola e domestica in grande industria manifatturiera, dopo l'apertura di grandi traffici e la invenzione di mezzi rapidi e potenti di comunicazione

Pagina 321

commerciali e punto di interferenza degli scambi. Il Mediterraneo fu sempre il bacino dell'Europa più denso di traffici; e la civiltà di vari millenni

Pagina 322

, di traffici e di contatti pacifici, sarà utilissima all'Italia e di notevole vantaggio per il mezzogiorno. Il Centro per la cooperazione mediterranea

Pagina 328

all'Albania, dalla Spagna all'Asia Minore; se questo significherà apertura di traffici, circolazione di scambi, impiego di mano d'opera, colonizzazione sotto

Pagina 329

Cerca

Modifica ricerca

Categorie